Oggi Panasonic ha presentato un tris di interessanti prodotti: Panasonic G6, un remake del 14-140 ed una nuova compatta prosumer. La Panasonic DMC-LF1, questo il nome, è basata su un sensore 1/1,7" capace di catturare immagini da 12,1 megapixel e video in FullHD. Ha...
Avevo anticipato qualcosa via twitter nei giorni scorsi ma solo oggi la Panasonic GF6 è ufficiale. La nuova micro quattro terzi di classe super-compact cresce nelle funzionalità e nelle caratteristiche tecniche e si presenta con un look decisamente più...
Panasonic sta cercando di rivoluzionare i sensori delle fotocamere con il Micro Color Splitters, sistema presentato alcuni mesi fa. Da un paio di giorni è finalmente disponibile un video esplicativo di questa tecnologia che ci dà lo spunto per approfondirne il funzionamento....
Nello stand di Panasonic al Photoshow 2013 si respirava un'aria molto serena. Non c'era molta calca o troppo rumore di fondo e si riusciva a parlare e provare tutto con tranquillità. A farla da padrona c'era certamente la GH3, il corpo più professionale oggi disponibile nel...
Mentre procedono i nostri test per l'imminente review della Nikon D600 c'è un'altra fotocamera in attesa. Mi riferisco alla Panasonic GH3 che ho già presentato con un breve unboxing, la stessa che poi ha fatto un bagno di pioggia senza batter ciglio. Si è dimostrata...
L'immagine che vedete sopra non è una di quelle realizzate dalle aziende per dimostrare le qualità dei propri prodotti sulle brochure e neanche un virtuosismo in Photoshop con le gocce aggiunte in post-produzione. È una foto reale scattata oggi alla mia GH3, più per caso...
Terminato il lungo regno di Microsoft come apripista dell'annuale CES di Las Vegas, altre aziende hanno preso il suo posto. In particolare nVidia. La società famosa per le sue schede video e i System-on-Chip Tegra si è presentata in grande spolvero, presentando non solo la...
Uno dei pochi aspetti sottotono della Panasonic G3 (recensione) ci è sembrata l'ergonomia. Dopo l'ottima G2, che riprendeva interamente il progetto della GH2 con caratteristiche meno performanti, la casa nipponica porta bandiera del Micro Quattro Terzi ha deciso di puntare...
Ne abbiamo parlato decine di volte ed è da tanto che l'aspettavamo. Grazie ai professionisti di Riflessi s.a.s di Torino, sempre in prima linea quando si tratta di fotografia, abbiamo potuto acquistare il primissimo esemplare di Panasonic GH3 italiano ed abbiamo già iniziato a...
Abbiamo già parlato della nuova GH3 e del grande interesse che ha suscitato tra fotografi e film maker. La micro quattro terzi di punta dell'offerta Panasonic sfoggia caratteristiche di prim'ordine e non manca il controllo remoto via WiFi, una delle funzionalità più gradite...
A solo un giorno dall'apertura, il fiume del Photokina è in piena. Dopo la Canon EOS 6D, arriva anche l'atteso annuncio di Panasonic con la GH3 di cui abbiamo già anticipato qualcosa ieri. Il confronto dimensionale con la precedente GH2 evidenzia chiaramente l'evoluzione del...
Fino all'anno scorso, i corpi più apprezzati nel "video DSLR" erano la Canon 5D Mark II e la mirrorless Panasonic GH2. Non era insolito trovare dei video maker che le avessero entrambe: la prima adatta al reportage ed eventi, la seconda migliore per documentari e paesaggi. Con...
Dopo numerosi mesi dall'avvistamento al CES, Panasonic ufficializza uno dei due zoom, che potremmo definire professionali, per il Micro Quattro Terzi. Tra tutti i sistemi mirrorless esistenti, quello nato dalla collaborazione di Olympus e Panasonic offre senza dubbio il parco...
Non troppi anni fa le compatte che si davano arie da reflex erano sulla cresta dell'onda. Con un sensore economico, controlli manuali ed un corpo simil-DSLR, le bridge hanno rapido l'interesse di moltissimi fotoamatori e la serie FZ di Panasonic è stata, e continua ad...
Nel 2012 anche Panasonic dovrebbe svelare dei pezzi da novanta per la sua lineup di fotocamere e la prima ad essere presentata oggi è la vociferata GF5. Il progetto rimane fedele a se stesso, con dimensioni veramente molto contenute, ma le novità non mancano affatto....
Quando ho recensito la Panasonic G2 ho evidenziato le sue molte similitudini con la sorella maggiore GH2. Due fotocamere praticamente identiche nell'aspetto ma diverse per caratteristiche, al punto che la GH2 potrebbe essere considerata ancora oggi la micro quattro terzi più...
Di solito evito di parlare troppo spesso di sconti e offerte, ma questa mi sento in dovere di segnalarla perché l'ho appena presa anche io! Qualche tempo fa Panasonic ha presentata una nuova serie di obiettivi Lunix "X" inaugurata con il 14-42 PowerZoom. In pratica è...
Panasonic ha finalmente presentato la sua GX1 che si è rivelata piuttosto diversa da quello che ci aspettava i primi tempi. Inizialmente si credeva che dietro questa sigla si celasse un corpo più voluminoso e "pro", simile a quello della serie GH (l'unica Panasonic G rimasta a...
Con l'uscita della Panasonic G3 (di cui abbiamo parlato in questo articolo) stiamo assistendo ad un rapido taglio sui prezzi dei modelli precedenti (GH2 e G2) oltre all'uscita di produzione della G10. Proprio qualche settimana fa ho recensito la G2 (che uso per i miei...
Sono rientrato per un paio di giorni a Catanzaro prima di partire per il viaggio di nozze. Oggi ne ho approfittato tra un preparativo e l'altro per terminare una recensione che avevo in sospeso da qualche tempo. Abbiamo già avuto modo di evidenziare in più di...
Quest'anno nel mercato delle fotocamere i due colossi Nikon e Canon hanno visto una flessione della loro percentuale di mercato in favore di nuovi e vecchi marchi che stanno spingendo con successo differenti innovazioni. Non si può più parlare neanche specificatamente di...