Tra i banchi di scuola percepivo lo studio in modo profondamente diverso rispetto alla voglia di scoperta che oggi conosco e stimola ogni mio progresso. Al tempo credevo ci fossero modi migliori per tenermi impegnato e se magari non proprio "migliori" di certo più divertenti....
Questa è una breve storia di delusione e tradimento con un pizzico di insana follia. È l'ennesima prova del fatto che non si possa fare affidamento sugli altri e che le cose buone, ahimè, non durano per sempre. Il ruolo principale in questo dark drama a tinte forti è di...
Oltre al sito SaggiaMente, ho deciso di impegnarmi anche nei podcast audio, conducendo il SaggioPodcast insieme a Luca Zorzi e PixelClub con Mathieu Gasquet di MirrorLessons. Il primo affronta le principali novità del mondo hitech dal punto di vista dell'utente Apple, mentre...
Per quanto nel nostro ambiente si diano quasi per scontati, esiste una grandissima fetta di popolazione che non ha neanche idea di cosa siano i podcast. In Italia è probabilmente la maggioranza. Io ne seguo diversi perché li reputo un'ottima forma di intrattenimento, più...
Tra i contenuti multimediali che hanno preso piede a partire dalla scorsa decade, si annoverano sicuramente i podcast. Il loro nome è testimonianza di quanto Apple, con l'iPod, abbia svolto un ruolo influente nello sviluppo di questo ambito. Migliaia di serie per tutti i gusti...
Gli utenti Android interessati all’argomento lo sapranno bene: sui loro dispositivi non è presente un client nativo per la riproduzione dei podcast e, per ovviare al problema, era fino ad oggi necessario scaricare app di terze parti, come Pocket Casts o Player FM. Un forte...
Con una mossa un po' a sorpresa, Apple rilascia al pubblico tvOS 9.1.1 che, oltre ad includere alcuni bugfix, porta su tutte le Apple TV di quarta generazione anche la nuova app Podcast, inizialmente apparsa nella beta di tvOS 9.2, con il quale ci si aspettava il lancio....
L'elenco di ambiti in cui Apple e Google non sono in diretta competizione si assottiglia sempre più, anzi si può dire che ormai si riduca alla sola ricerca (ma pure lì in quel di Cupertino, con l'aiuto di Microsoft e del suo Bing, hanno assunto maggiore indipendenza). Oggi il...
Su SaggiaMente ci occupiamo di diversi argomenti inerenti la tecnologia, ma le aree tematiche principali sono Apple e fotografia. Avevamo provato a riportarle entrambe nel SaggioPodcast, alternandole nelle puntate, ma il risultato non era ottimale. Oltre ad essere più...
Di solito, quando viene rilasciata una nuova major release di un software, questa ha un costo di aggiornamento per i vecchi utenti. Sull'App Store non esiste questa possibilità, infatti spesso assistiamo ad un periodo di lancio a prezzo scontato. Marco Arment ha di...
Io amo i podcast, probabilmente ascolto più quelli che la musica. Su iOS c'è un'app dedicata con lo stesso nome e realizzata direttamente da Apple, che per le esigenze più semplici può essere sufficiente, ma se ne seguite tanti inizia a mostrare qualche limite. In realtà...
L'ambito dei podcast è forse relativamente piccolo a livello commerciale ma nondimeno molto interessante. Qui la parte dominante è detenuta da Apple, che ha creato e portato a maturazione nel corso degli anni quella che potremmo definire una piattaforma dentro...
Continua la strategia di acquisizioni in quel di Cupertino: dopo aver rilevato Booklamp, sembra che sia ad un passo dall'incorporazione di Swell. Swell è una web radio basata sui podcast dedicati esclusivamente a notizie e dibattiti di approfondimento, ma con una marcia...
In contemporanea con iTunes 11.2 per Mac e PC, su iOS è arrivata la versione 2.1 di Podcast, l'applicazione Apple dedicata all'aggiunta e alla fruizione di tutti i contenuti offerti dalle centinaia di migliaia di podcast mondiali, incluso il nostro SaggioPodcast. Si tratta di...
Alcuni giorni fa avevamo parlato di alcuni rendering relativi a famose applicazioni ripensate in stile iOS 7. Per quanto non me lo sia chiesto nel post direttamente, un pensiero è subito corso alle app accessorie sviluppate da Apple stessa: come potrebbero apparire? Niente...
Al di là dell'accoppiata Podcast (iOS)/iTunes (OS X), la scelta di applicazioni sui dispositivi Apple per la fruizione e l'ascolto dei podcast è davvero consistente. Tuttavia, il più delle volte viene solo presa in considerazione una sola delle parti: iPhone e iPad hanno il...
Dalla serata di ieri sui server dedicati all'App Store è stato reso a disposizione un importante aggiornamento per l'app Podcast curata direttamente da Apple. La versione 1.2 porta infatti un corposo numero di novità: la prima è la possibilità di crearsi una o più stazioni...
All'uscita della prima Beta di iOS 6, si creò un alone di mistero attorno alla gestione dei podcast, che sembrava essere sparita o quasi dal sistema operativo. Le indiscrezioni puntavano tutte verso una nuova applicazione dedicata allo scopo. E non si è fatta attendere,...
Dopo il SaggioLive per il keynote di apertura della WWDC 2012, con ospiti in diretta Federico Travaini e Luca Zorzi di EasyApple, oltre che al nostro Elio (e Razziatore a seguire la parte testuale), sono stato ospite della puntata 79 del podcast EasyApple dal titolo: Sagge...
Dopo la presentazione dell'iPad di terza generazione, abbiamo scritto un articolo riepilogativo delle principali novità, ma ci sono tanti aspetti di cui si può discutere ed abbiamo provato a farlo insieme agli amici di EasyApple in una puntata del loro podcast, registrata e...
Tempo fa vi parlai del podcast EasyApple in cui Federico e Luca chiacchierano in modo leggero e divertente sul mondo Apple, affrontando svariate tematiche interessanti. Dopo un paio di tentativi di incontro virtuale andati male, oggi siamo riusciti a sentirci via skype ed...
Ho sempre un po' di titubanza quando dico "podcast". Questo perché mi sento decisamente colpevole di aver trascurato ormai da quasi 6 mesi il bellissimo progetto delle guide "il Mio primo Mac", che tanto successo continuano ad avere. Come detto in più di una circostanza non...
Qualche ora fa Lino mi ha chiesto via email quale software usare per creare degli screencast su Mac. Questi sono sostanzialmente delle registrazioni video della scrivania in cui vengono illustrate delle operazioni tramite il supporto visivo e coadiuvate da un commento audio....
Oggi ho ricevuto due email che mi hanno dato da riflettere. Nella prima mi si facevano i complimenti per il blog e per il podcast "il Mio primo Mac", trovati entrambi casualmente cercando dei video tutorial in italiano per imparare iMovie '09. La seconda, incredibile a dirsi,...
Più di una volta ho parlato di Anteprima e del fatto che, pur essendo un piccolo software, presenta tantissime funzioni nascoste e possibilità da esplorare. Così ho pensato di dedicargli un'intera puntata del nostro podcast. Dura quasi venti minuti (penso sia la puntata più...