Articoli inerenti prestazioni
di Alessio Andreani
01/11/2012 - 12:17
Dicendo fotografo si racchiudono una varietà incredibile di esigenze e peculiarità. Per alcuni, ad esempio, è davvero importante possedere un workflow (flusso di lavoro) flessibile e produttivo anche in mobilità. Penso a quei fotografi matrimonialisti sempre in viaggio che...
di Maurizio Natali
27/05/2011 - 12:50
Finalmente, dopo lunga attesa, ho ricevuto da OCZ una unità di test del Vertex 3, si tratta del modello "liscio", non il MAX IOPS, nel taglio da 240GB. La confezione è quella standard per il vertex, già vista per il modello SATA2, che comprende oltre al disco anche...
di Maurizio Natali
02/04/2011 - 16:07
A determinare il comportamento e le prestazioni di un disco allo stato solido ci sono essenzialmente tre fattori: il controller, le memorie e il firmware. Nell'anno appena trascorso il mercato degli SSD è stato letteralmente dominato dal nome SandForce, i cui controller sono...
di Maurizio Natali
25/02/2011 - 11:29
Sappiamo bene che valutare le dure prestazioni dell'hardware non restituisce necessariamente l'idea della reattività di un sistema. Alcuni elementi come gli SSD di cui spesso parliamo, aumentano in modo drastico la velocità, ma non aumentano ovviamente la capacità di calcolo...
di Maurizio Natali
13/01/2011 - 12:00
Il Mac Pro è l'erede x86 dei vecchi Power Mac G5. Da quando è stato introdotto ad Agosto del 2006, ha subito sostanzialmente solo upgrade hardware. Esteticamente la versione 2010 è ancora quasi identica a quella con CPU G5 del 2003, dalla quale si differenzia nel frontale...
di Maurizio Natali
23/12/2010 - 15:54
Costo e capienza sono i principali limiti degli SSD, ma in quanto a velocità non li batte nessuno. In particolare le memorie NAND sono inarrivabili nelle scritture e letture di piccoli blocchi casuali, ambito in cui i tradizionali dischi incontrano invece dei limiti fisici...
di Maurizio Natali
19/12/2010 - 10:47
Quando ho iniziato a testare SSD nel mio MacBook Pro, mi è stata immediatamente chiara l'incredibile differenza di prestazioni che un computer può ottenere con dischi così veloci. E le recenti prove che ho effettuato sui MacBook Air 2010, sia 11" che 13", hanno confermato che...
di Maurizio Natali
26/11/2010 - 21:00
Come anticipato qualche giorno fa, ho ricevuto una unità di test del nuovo Kingston SSDNow V+ 100 128GB e in questo breve periodo ho testato il disco più approfonditamente possibile. La confezione è molto completa e comprende oltre al SSD anche un bel case esterno USB...
di Maurizio Natali
19/11/2010 - 14:17
Solo due giorni fa vi raccontavo dei problemi incontrati con il disco OWC Mercury Extreme Pro 240GB ed oggi vi dico che sono completamente risolti. Faccio un velocissimo riassunto. Montato il disco, il primo avvio del Mac mi generava sempre un Kernel Panic (mentre il successivo...
di Maurizio Natali
18/11/2010 - 11:39
Mi scuso con gli utenti eventualmente non interessati agli SSD, ma questo sta diventando un argomento caldo su SaggiaMente e, oltre ad interessarmi personalmente, sarà destinato ad avere sempre più rilievo nel prossimo futuro. Grazie alla collaborazione del nostro utente...
di Maurizio Natali
11/11/2010 - 14:23
Il MacBook Pro 15" è il mio fulcro digitale: ci lavoro, mi svago, seguo il blog. Certo in studio ho anche un iMac 27", ma molte delle mie attività preferisco tenerle su portatile, così da averle sempre a portata di mano. Insomma, avrete capito che tengo molto alle performance...
di Maurizio Natali
22/10/2010 - 15:14
Dopo il recente Apple Event si parla chiaramente della nuova linea MacBook Air. I principali fulcri di discussione sono più o meno gli stessi di sempre: prezzo, prestazioni, espandibilità. E in questo caso specifico viene anche inevitabile un confronto con i netbook, che Jobs...
di Maurizio Natali
21/09/2010 - 12:54
Abbiamo già chiarito nel tempo che la ricerca delle migliori performance spesso porta a sostituire l'Hard Disk del Mac, che rappresenta notoriamente uno dei principali colli di bottiglia dell'intero sistema. Ho testato personalmente una grande quantità di dischi, con la...
di Maurizio Natali
10/08/2010 - 21:31
Qualche mese fa ho comprato ed installato un SSD Intel X25-M G2 da 160GB (recensione). Era il primo disco allo stato solido che testavo personalmente e sono rimasto molto colpito dai risultati ottenuti. Al momento a chiunque mi chieda come poter dare nuova linfa vitale ad un...
di Maurizio Natali
15/07/2010 - 15:24
Leggi la mia recensione completa sul nuovo Mac mini aluminium 2010 Dopo il mio unboxing, saprete che da qualche giorno sono un felice — ma più povero — possessore del nuovo Mac mini. Ancora i tempi non sono maturi per una recensione completa (che però arriverà nella...
di Maurizio Natali
19/05/2010 - 19:44
Bene bene, si ricomincia. Appena è uscito ho preso subito il nuovo MacBook Pro 15" Intel Core i7 2,66Ghz con display Hi-Res. Per chi non lo avesse già fatto consiglio di leggere la mia recensione su questa ottima macchina. Ad ogni modo dopo l'acquisto mi sono divertito non...
di Maurizio Natali
22/04/2010 - 16:00
Da qualche giorno ricevo numerose email da parte di possessori del precedente MacBook Pro 13", che mi chiedono se fanno bene ad aggiornarlo con il nuovo. La maggior parte dei dubbi ricadono sul mantenimento dei processori Core 2 Duo, a dispetto degli i3 che molti si aspettavano....
di Maurizio Natali
19/04/2010 - 13:14
In questi giorni sto ricevendo parecchie email di lettori che mi chiedono quale dei nuovi MacBook Pro conviene scegliere in base al tipo di lavoro che si intende svolgere. Chiaramente non è possibile dare una risposta univoca e certa ad una domanda simile, tuttavia è possibile...
di Maurizio Natali
14/04/2010 - 12:17
Articolo più recente: recensione e prova sul campo del nuovo MacBook Pro 15" con display Hi-Res Sul browser di Geekbench iniziano a comparire i primi risultati dei benchmark dei nuovi modelli di MacBook Pro. Ho realizzato una tabella comparativa dei vecchi e nuovi modelli ed...