Articoli inerenti recupero
di Maurizio Natali
26/03/2022 - 17:12
Il MacBook Air 13" è nato nel 2008, ma la versione più longeva è stata quella successiva, introdotta nel 2010 con la variante da 11" e un nuovo design. Io ne ho uno del 2015 con Intel Core i5-5250U, Intel HD Graphics 6000, 4GB di RAM e 256GB SSD. L'ha usato mia moglie per...
Non succede, ma se succede... Questo modo di dire viene utilizzato spesso per qualcosa che potrebbe avvenire in positivo, riducendone le aspettative ma al contempo preparando anche alla sorpresa, nel caso si avveri. Può però avere anche accezioni negative. Ne tiro fuori una...
Quando accadono situazioni brutte, il Mac offre vari strumenti di recupero locali per ripristinare al più presto l'operatività. Quando accadono situazioni davvero brutte, nemmeno la partizione Recovery funziona e il tempo per agire manualmente è limitato, tenendo premuti...
L’oggetto della recensione di oggi è un software che ognuno di noi si augura di non utilizzare mai, ovvero uno di quelli deputati al recupero dei dati persi. Mac Data Recovery di Stellar Phoenix è stato da poco aggiornato alla sua versione 7 introducendo migliorie...
di Maurizio Natali
05/11/2011 - 16:59
Ho recensito diversi software per recuperare i file cancellati accidentalmente, tra cui Disk Drill e Data Rescue 3. Qualche giorno fa un mio amico ha perso dei documenti sul disco e, sicuro di averli erroneamente cancellati, ha voluto provare con Data Rescue 3 che già...
di Maurizio Natali
12/03/2011 - 13:12
Un paio di mesi fa vi ho parlato di Disk Drill, un'applicazione destinata al recupero dei dati cancellati. Era in beta a quel tempo e l'utilizzo assolutamente gratuito. A seguire è stata rilasciata una versione definitiva al costo di $89. Rimane però la possibilità, molto...
di Maurizio Natali
19/06/2010 - 17:39
Non mi stancherò mai di ripetervi quanto siano importanti i backup. Lavoro con i computer da più di 20 anni ed in questo lungo periodo mi è capitato più di una volta di perdere dei documenti importanti. Nella maggior parte dei casi però la colpa è di chi usa il computer,...