Si apre un nuovo contenzioso tra Apple e l’Unione Europea, relativo però ad una questione che sta già avendo numerose ramificazioni globali: l’App Store. Tanto grandi aziende (come il celebre caso di Epic) quanto piccoli sviluppatori stanno innalzando il livello della…
In principio fu Tidal. Poi sono arrivati Deezer HiFi e qualche mese fa Amazon Music HD. La battaglia tra i servizi di streaming musicale si sta sempre più spostando sul lossless, con brani ed album di elevata qualità audio, pari a quella dei CD se non superiore: senza…
iOS 14.5 sarà un upgrade piuttosto corposo. Abbiamo già visto alcune delle novità che apporta, tra cui l’accesso con Apple Watch, ma ne è venuta fuori un’altra davvero interessante. Apple ha dato finalmente la possibilità di scegliere su quale servizio musicale (o per…
Quando si nomina Apple o uno dei suoi prodotti, c’è una parolina che ritorna spesso: ecosistema. La si può leggere in positivo, sottolineando l’estesa interoperabilità tra i dispositivi, oppure in negativo, perché quando si esce dal recinto si perdono automaticamente molte…
Spotify avverte sempre di più la pressione della concorrenza di Apple Music, che negli Stati Uniti l’ha già superata per il numero di utenti paganti. L’azienda svedese continua a migliorare il suo servizio, aggiungendo funzioni come l’ascolto dei podcast (qui SaggioPodcast…
Nessuno avrebbe immaginato che una piccola azienda svedese sarebbe riuscita a trasformare il mondo della musica dopo l’era di iTunes. Il tradizionale principio del possesso sembra essere sempre meno importante per gli utenti e mentre qualcuno riscopre e colleziona il vinile, la…
Era il 2007 quando Jobs presentò il primo iPhone, un dispositivo innovativo ma forse troppo chiuso, tanto che gli sviluppatori indipendenti, a colpi di jailbreak e di Intaller.app, crearono una florida comunità di appassionati che, pur correndo il rischio di bloccare i propri…
Apple Music ha raggiunto il ragguardevole traguardo di 56 milioni di account, cifra che include anche quelli trial che possono ascoltare i brani gratuitamente per i primi tre mesi di abbonamento. Calcolando che lo scorso mese di maggio gli utenti erano “solo” 50 milioni, il…
L’attesa è stata lunga, ma finalmente è arrivata: parliamo di Spotify per Apple Watch, grande assente mentre altre piattaforme wearable disponevano già di una versione ufficiale del player. I primi segnali positivi verso watchOS erano arrivati nel 2017, con…
La lunga rincorsa di Apple Music su Spotify sembra essere arrivata ad un primo traguardo storico: il superamento degli utenti paganti sul territorio di casa. Questo è quanto emerge da un report di Digital Music News (via 9to5Mac), il quale aveva già anticipato che ciò sarebbe…
Il prossimo 24 aprile Spotify presenterà la sua nuova app. La notizia arriva da The Verge, testata invitata all’evento speciale organizzato dalla società, al quale si alterneranno sul palco il responsabile R&D Gustav Söderström, il vice presidente dello sviluppo del…
Ormai tutte le grandi aziende hanno il loro smart speaker, oltre a Google, Amazon ed Apple, anche gli altri colossi stanno pianificando la loro entrata sul mercato. Samsung, per esempio, possiede già l’assistente virtuale Bixby – che per la verità ha un po’ deluso le…
Tutti a caccia dello smart speaker perfetto. Utenti, ma soprattutto aziende. La sfida di piattaforme recentemente diventata a tre tra Amazon, Apple e Google presto potrebbe estendersi a molte altre realtà importanti. Microsoft sta entrando a modo suo nella partita, prediligendo…
Il Copyright Royalty Board della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti (praticamente un organo molto simile alla nostra SIAE per taluni aspetti) ha innalzato le percentuali che i servizi di streaming musicale dovranno pagare agli artisti e ai loro produttori per il…
I confini fra il lato chiaro e il lato oscuro della Forza sono spesso labili, così come quelli fra chi accusa i concorrenti di abusare della propria posizione dominante nonostante abbia un servizio ben più diffuso. È il caso di Spotify che, assieme a Deezer e ad altre realtà…
Per gli utenti Apple Music potrebbe non sembrare alcunché di eccezionale, infatti il servizio di streaming musicale made in Cupertino offre regolarmente l’opportunità di risparmiare 2 mesi di abbonamento acquistando un piano individuale, anziché ricorrere al pagamento…
Alzi la mano chi si ricorda di Groove, il servizio di streaming musicale di Microsoft. Diretto erede di Xbox Music (a sua volta nato dalle ceneri di Zune che, ancora, era una riedizione dello sfortunato Urge realizzato in partnership con MTV), non ha mai fatto breccia nel…
La mia scelta verso quale provider di musica liquida affidarmi l’ho fatta tempo fa, e ne sono pienamente soddisfatto. Utilizzo Spotify in diverse occasioni durante la giornata e una di queste è in auto. Tuttavia a causa delle limitazioni imposte da Apple all’implementazione di…
I CEO di Spotify, Deezer, Rocket Internet e di altre società digitali europee hanno scritto all’Antitrust UE affinché intervenga contro Apple e Google, ree di abusare della propria posizione dominante con i propri negozi per la vendita delle applicazioni e la sottoscrizione…
Nelle scorse ore si è svolta la conferenza annuale F8 di Facebook, dove il social network guidato da Mark Zuckerberg mostra le principali novità per gli sviluppatori terzi operanti sulla sua piattaforma online, con estensioni ed altre forme d’integrazione. Una delle novità…
Di recente Spotify ha avuto modo di annunciare il traguardo dei 50 milioni di utenti paganti, a cui se ne devono aggiungere altrettanti che utilizzano il servizio in modalità free. Di contro Apple Music ha un bacino di utenti intorno ai 20 milioni, tutti paganti. In un recente…
La costante crescita del settore della musica liquida ha permesso al suo più grande esponente, Spotify, di tagliare in questi giorni un importante traguardo, quello dei 50 milioni di utenti paganti. Nel settembre 2016 era stato annunciato il raggiungimento dei 40 milioni di…
I numeri di Apple Music crescono sempre di più e sempre più velocemente: il servizio di streaming musicale, lanciato poco meno di un anno e mezzo fa ha infatti raggiunto la ragguardevole cifra di 20 milioni di sottoscrittori, almeno secondo quanto riporta Billboard (via…
Nelle ultime ore sta girando sulla rete una notizia diffusa da alcuni utenti, i quali si sarebbero accorti di una grave problematica che affligge Spotify. Il problema riguarderebbe una libreria di Google Chrome, infatti il browser è celato nell’applicazione di Spotify sia per…
L’ascolto di musica nei cosiddetti formati liquidi ha ormai da tempo sopraffatto le vie classiche, rimaste una nicchia per coloro che ancora preferiscono avere una copia fisica di album e brani, con quelle sensazioni tattili e visive che una libreria digitale non può dare. Non…
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. I cookie vengono utilizzati per la personalizzazione degli annunci e per migliorare l'esperienza di navigazione. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.