Fino ad oggi gli utenti interessati ad abbonarsi ad Apple Music potevano scegliere tra un piano individuale da 9,99€ mensili, un piano famiglia al costo di 14,99€ (fino a 6 utenti) e, per gli aventi diritto, il piano studenti da 4,99€. Come segnala 9To5Mac Apple sta...
Di recente Spotify ha avuto modo di annunciare il traguardo dei 50 milioni di utenti paganti, a cui se ne devono aggiungere altrettanti che utilizzano il servizio in modalità free. Di contro Apple Music ha un bacino di utenti intorno ai 20 milioni, tutti paganti. In un recente...
La costante crescita del settore della musica liquida ha permesso al suo più grande esponente, Spotify, di tagliare in questi giorni un importante traguardo, quello dei 50 milioni di utenti paganti. Nel settembre 2016 era stato annunciato il raggiungimento dei 40 milioni di...
Netflix è sbarcata in Italia nell'ottobre del 2015, ma già prima di questa data alcuni utenti usufruivano del suo catalogo attraverso un abbonamento statunitense. Dopo l'arrivo nel nostro paese e nel resto del mondo – ormai mancano all'appello solo Cina, Corea del Nord,...
Non c'è alcun dubbio che la NVDIA Shield sia il TV Box con le maggiori performance sul mercato. Il Chip Tegra X1 è nettamente superiore a quelli presenti nei vari Roku, Fire TV ed anche nella Apple TV, offrendo possibilità di gioco che si avvicinano molto a quelle di una...
Dopo le varie anticipazioni che sono circolate in rete nei giorni scorsi, oggi Vodafone lancia ufficialmente il suo servizio di enterteinment domestico: Vodafone TV. Ma non pensiate che questo vada a porsi come alternativa a Netflix, Sky o al progetto TIMvision della diretta...
Lo streaming sta finalmente decollando anche in Italia, complici linee telefoniche in miglioramento e una maggiore disponibilità di servizi. Oggi è arrivato anche Amazon Prime Video, sebbene in una forma ancora primordiale, quasi da Beta oserei dire. Tuttavia, considerato che...
Meno di una settimana fa Netflix ha rilasciato un aggiornamento importantissimo della sua app, il quale ha introdotto la possibilità di effettuare il download locale dei contenuti video. Pur essendo ancora limitato ad un ristretto numero di serie e film, rappresenta comunque...
Al fine di detronizzare il primato di Spotify, dopo il completo rinnovo di Apple Music, anche Google ha deciso di rilanciare il suo servizio di streaming musicale. Google Play Music è ora completamente nuovo, con un restyling di interfaccia e struttura. La più grande...
Oggi Google ha presentato diverse novità, tra cui il nuovo Chromecast Ultra. Seguendo la direzione inaugurata dal primo modello, non possiede una propria interfaccia controllabile con un telecomando dedicato, ma si limita ad essere un second-screen per smartphone, tablet o...
Nella pletora dei servizi di streaming musicali, Spotify è riuscito a raggiungere la vetta in termini di notorietà e diffusione. Ma il dado non è ancora tratto e lo si capisce da almeno due indicatori. Il primo è che Apple, arrivata in netto ritardo, è riuscita ad ottenere...
Con iOS 9 Apple aveva introdotto agli sviluppatori un kit per inserire, all'interno delle app, una funzione che permetteva all'utente di registrare un video dell'interfaccia in esecuzione. Con iOS 10, ReplayKit giunge allo step successivo e, come annunciato nel corso della WWDC...
Le piattaforme OTT (Over The Top) conquistano sempre più i cuori degli utenti, in particolare tutti quelli che non avevano alcuna sottoscrizione alla pay-TV, che hanno così trovato una possibilità economica e soprattutto legale per usufruire di una vasta quantità di...
Che siate dei fedeli utenti del servizio di streaming musicale svedese, oppure vi siate lasciati trascinare dal vortice Apple Music, poco importa: quando c’è concorrenza, a giovarne siamo sempre noi consumatori. Ed ecco che pure chi, come me, ha scelto di rimanere nelle...
SoundCloud, il popolare servizio di condivisione di brani autoprodotti, ha lanciato SoundCloud Go, un nuovo servizio di streaming musicale con l'intento di porsi in diretta concorrenza ad Apple Music e Spotify. Dal sito web della società o dalla rinnovata app per iOS ed...
Shazam è diventata ormai l'app di riferimento per il riconoscimento della musica. Nato nel lontano 1999, il servizio si è diffuso enormemente a seguito dell'arrivo degli smartphone e tutti, almeno una volta, l'abbiamo utilizzato sui nostri device. Inoltre, Apple ha...
Vola il tempo e spesso non ce ne accorgiamo. Sentir parlare di Netflix anche nella sua versione italiana è diventata quasi una consuetudine e si potrebbe dimenticare che è disponibile da appena tre mesi. I suoi effetti sul mercato li ha avuti, magari non dirompenti come in...
Apple avrebbe interrotto le trattative per portare sulla Apple TV i canali televisivi tradizionali, almeno secondo quanto riporta il quotidiano finanziario Bloomberg. Il servizio, che era stato rumoreggiato ancor prima del lancio del nuovo dispositivo e che, peraltro,...
Un importante studio condotto da RBC Financial Markets e da Quartz, oggi citato da Engadget, dimostra che il 51% degli utenti internet USA ha, negli ultimi 12 mesi, effettuato l'accesso a Netflix per la visione di un film o di una serie tv. Il dato, seppur riferito alla...
Ho preso l'abitudine, prima di iniziare il mio rush notturno di serie TV, di dare uno sguardo alle novità nella Apple TV 4G. Pochi giorni fa c'è stato un aggiornamento, ma non l'ho neanche segnalato perché non è cambiato assolutamente nulla di visibile/rilevante. Ieri notte,...
Ieri sera sono rimasto fino a tardi a lavorare ad un progettino dedicato ai SaggiUtenti, che lo vedranno nella newsletter di questo mese tra massimo due giorni (sta ritardando per questo motivo), ma ad un certo punto ho ricevuto una graditissima email da Plex che mi avvisava...
Dopo la conferma ufficiale dell'approdo di Netflix in Italia il prossimo ottobre, arrivano alcuni dettagli più specifici sull'offerta da Hunt, il Chief Product Officer intervistato da Wired. Il pacchetto base costerà 7,99€ al mese ed offrirà accesso da un solo...
Nell'attesa di conoscere tutti i dettagli sulla nuova Apple TV che dovrebbe essere presentata nell'evento del 9 settembre, si apprendono nuove indiscrezioni riguardo l'offerta di contenuti che la casa di Cupertino potrebbe veicolare attraverso il proprio set-top box. Sono...
Il fatto che Apple voglia realizzare un servizio di streaming video da affiancare ad Apple Music non è certo un segreto. L'azienda è impegnata da anni in questa direzione e i tempi sembrano finalmente maturi, anche in vista della prossima Apple TV attesa in un evento di...
Era il 28 aprile del 2003 quando Steve Jobs presentò il negozio musicale che cambiò le sorti della musica digitale: iTunes Music Store. Questa era profondamente legato ad iTunes, il programma che era stato creato da Apple come player musicale e come software di gestione...
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. I cookie vengono utilizzati per la personalizzazione degli annunci e per migliorare l'esperienza di navigazione. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.