Logitech ha sempre abituato il suo pubblico a ottimi prodotti dal gradevole design e dalle funzionalità evolute, implementate nel nome della semplicità. La nuova tastiera K780 multi-device non è da meno. Disponibile dal prossimo 12 luglio, essa può essere connessa ad un...
Con iOS 8 Apple ha introdotto la possibilità di cambiare la tastiera integrata nel sistema con altre di terze parti. Una delle più famose ed apprezzate è sicuramente Swype, che permette di scrivere strisciando il dito sullo schermo da una lettera all’altra, senza mai...
Il nuovo MacBook deve molto del suo spessore davvero contenuto anche a un importante componente sottoposto a corpose modifiche: la tastiera. Il meccanismo a farfalla ha consentito di ridurre lo spazio sottostante i tasti al minimo indispensabile per la loro corsa, con impatto...
iPad Pro ha portato con sé una interessante novità che mi piacerebbe vedere anche su iPad Air, lo Smart Connector. La nuova porta, magnetica e ad induzione, permette di collegare non solo la Smart Keyboard, ma potenzialmente anche altri accessori con essa compatibili....
Fra soli 4 giorni si terrà il consueto keynote settembrino di Apple che seguiremo con la nostra diretta #SaggioMela. Per quanto Mark Gurman, redattore di 9to5Mac, abbia già snocciolato le novità di rilievo durante gli scorsi giorni, anche MacRumors vuol contribuire al...
Trascorso il lungo weekend statunitense col Memorial Day di ieri, Mark Gurman di 9to5Mac torna alla carica con le sue indiscrezioni pre-WWDC 2015. Stasera le attenzioni tornano tutte su iOS 9, coi dettagli su una novità molto importante e anticipatrice di nuovo hardware...
"Fusion keyboard", questo è il nome della tastiera descritta in un brevetto di Apple pubblicato dal U.S. Patent and Trademark Office (via Appleinsider). La richiesta di registrazione è datata 2011 ma solo oggi riusciamo ad averne i dettagli. La tastiera in questione unisce i...
Sul Mac esistono una grande quantità di scorciatoie, utili in moltissime occasioni. Non abbiamo mai elencato quelle che servono per riavviare o spegnere il Mac, che sono numerose e non semplicissime da ricordare per la loro complessità. La maggior parte di queste utilizza il...
Quando si avvia una finestra di dialogo da un'applicazione, per aprire o salvare documenti, ci sono una serie di funzionalità disponibili nativamente nell'interfaccia ed altre che possiamo ottenere con combinazioni da tastiera. Queste ultime sono meno note, ma altrettanto...
Mentre utilizziamo il Mac ci possiamo trovare di fronte a delle finestre delle dialogo, ovvero delle maschere in cui ci viene richiesto di scegliere quale azione compiere. Ad esempio su iTunes ho provato a cancellare un brano e mi sono trovato di fronte a queste...
Nella Wireless Keyboard e nelle altre tastiere dei Mac portatili mancano alcune funzionalità utili nella digitazione di testi, come il canc o il fine riga. Si può optare per la tastiera Apple estesa, ma in realtà la maggior parte delle funzioni si possono ottenere con...
Quando tramite la tastiera modifichiamo il volume o regoliamo la luminosità dello schermo, vediamo apparire delle semplici grafiche esplicative dell'operazione. La stessa cosa non succede però per il blocco maiuscole, per cui siamo costretti a guardare se la spia sul tasto è...
Il Mac mini è uno dei computer più gettonati nei salotti di casa. Ad essere sinceri le sue caratteristiche lo rendono un po' sprecato per un uso limitato al media player e al browser, tuttavia c'è chi lo utilizza con estrema soddisfazione in questo ambito. Io stesso avevo...
Quando si parla di tastiere senza fili per i Mac io tendo a prediligere la Wireless Keyboard. La tastiera realizzata da Apple non è solo bella ma ha anche alcuni vantaggi pratici come i tasti ad isola ben proporzionati ed un layout praticamente identico rispetto le tastiere...
Quando parlammo di Fleksy, nel finale dell'articolo esprimemmo una speranza le cui possibilità di realizzazione, a dire il vero, non apparivano così ampie: Da parte nostra, auguriamo fortuna e successo a Fleksy per la coraggiosa iniziativa intrapresa, auspicando che "pesi...
Da tanti anni su Android è disponibile una libertà di scelta che da sola per alcuni può addirittura "valere il prezzo del biglietto": quella di adottare tastiere di terze parti in luogo di quella offerta da Google come predefinita. Un'opportunità sfruttata sia dagli OEM come...
Dal titolo potrebbe apparire un po' strano, ma riassunto per sommi capi il concetto espresso da una recente proprietà intellettuale ottenuta da Apple, trovata da AppleInsider, è proprio quello. Una tastiera virtuale priva di dimensioni e spaziature fisse, pronta ad adattarsi...
I tablet consumer sono nati scimmiottando i PC: teoricamente capaci di far tutto ma praticamente inutili, senza una propria identità. La scommessa che Apple ha fatto con l'iPad non è stata così banale come potrebbe sembrare oggi, scegliendo di preferire un OS da "smartphone"...
Utilizzando molto le tastiere dei portatili queste si usurano. Nei recenti MacBook / Pro unibody il nero dei tasti tende a diventare più lucido con un effetto non troppo visibile, a seconda delle condizioni di luce, ma sicuramente sgradevole. In passato abbiamo testato la Moshi...
Con l'avvento di Lion, anche le tastiere dei Mac sono state leggermente cambiate in modo da aderire alle nuove funzionalità del sistema operativo. Se si confronta il tasto F4 di un MacBook Pro precedente all'uscita di Lion e quello di uno post-rilascio, si noterà che il...
Dal momento che ora anch'io sono Mac-munito, potrò non solo fare news e approfondimenti come ho sempre fatto fino ad oggi, ma anche tips e "come si fa". Proprio con quest'ultimo inauguro oggi il mio nuovo corso su SaggiaMente. Si parte da una segnalazione del nostro lettore...
I ragazzi di 9 to 5 Mac sono piuttosto attivi, oggi. Dopo le ipotesi sull'"Assistive Touch, hanno effettuato una importante scoperta scavando nel codice della Beta 3 di iOS 5 per la Apple TV. Importante davvero: l'azienda di Cupertino intende aprire il suo set-top-box ai...
Apple è una vera e propria miniera di brevetti: ogni giorno si scopre che l'azienda di Cupertino ha registrato presso l'apposito ufficio statunitense qualche novità in arrivo nelle versioni future dei propri prodotti (non sempre, però, non di rado i brevetti rimangono solo su...
Per quanto la tecnologia vada avanti ed Apple ci proponga soluzioni innovative come il Magic Trackpad, rimango ancora un sostenitore della tastiera. Spesso segnalo shortcut e combinazioni per velocizzare il lavoro e ieri Mattia me ne ha suggerita una nuova da aggiungere a Snow...
Le tastiere Apple hanno un layout leggermente differente rispetto quelle "generiche" per il mondo Windows. E non si tratta solo del tasto "mela", da qualche tempo sostituito da un più generico cmd. Può capitare in effetti di incontrare qualche difficoltà per il differente...
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. I cookie vengono utilizzati per la personalizzazione degli annunci e per migliorare l'esperienza di navigazione. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.