Arrivo sicuramente in ritardo su questa cosa, ma ci ho sbattuto il muso in prima persona solo di recente. Con macOS 12 Monterey Apple ha rimosso l'installazione integrata di PHP dal sistema operativo, una cosa che molti non noteranno affatto. In realtà neanche io ci avevo fatto...
Non so quanti di voi utilizzino Dropbox. Io non ne posso fare a meno per alcune sue funzionalità, come SmartSync, e perché ho sottoscritto il piano Business con alcuni miei colleghi ottenendo spazio illimitato. Ho già caricato oltre 40TB di materiale e penso che...
I primi giorni dei Mac dotati di M1 sono stati costellati da continui rilasci di aggiornamenti. Non facevi in tempo a mettere un software basato su Intel che poco dopo usciva quello nativo. È stato così per alcune settimane, poi il ritmo è calato e le novità sono state più...
Nell'ultima puntata di EasyApple, Luca e Federico hanno segnalato un semplice ma utile tip che non conoscevo, grazie al quale si può evitare che TextEdit si avvi chiedendoci di aprire un file. Sul momento mi è sembrata una cosa interessante ma poco utile, più che altro...
Come sapete sto testando il nuovo MacBook Air con M1 nella sua versione base. Mi avete chiesto di fare tantissime prove che spero di riuscire a realizzare, anche se alcuni settori non sono proprio di mia competenza. Comunque ci tenevo a condividere con voi un piccolo trick...
Ieri sera Apple ha iniziato la distribuzione di macOS 11 Big Sur. Subito dopo il rilascio ci sono stati parecchi problemi e molti utenti hanno visto il download bloccarsi ripetutamente. Personalmente ci ho rinunciato e sono andato a dormire, ho ripreso il download questa mattina...
Non è passato molto tempo da quel 9 maggio in cui vi ho parlato dei miei problemi di indicizzazione con Spotlight. Ho pubblicato una lunga e dettagliata guida, basandomi anche sulle informazioni pubblicate sul sito Apple, che sembravano semplici oltre che risolutive. In effetti...
Qualche anno fa sui miei Mac erano presenti diverse utility di manutenzione. Ad esempio dei firewall come Hands Off! o LittleSnitch, software per la disinstallazione come AppCleaner, Curb, per svuotare il cestino nei drive esterni, NameChanger per rinominare file in gruppo,...
Sapete cosa si dice in merito alle richieste degli utenti e su quanto le aziende dovrebbero considerarle... poco. Un perfetto esempio di stai attento a cosa desideri, perché potresti ottenerlo lo ritrovo nella Dark Mode di Mojave. Io sono tra quelli che utilizzano Dock e...
Era il 2016 quando dicevamo addio alla cara vecchia riparazione dei permessi con l'arrivo di macOS Sierra. Apple ci ha detto che non serviva più, perché sarebbe stata eseguita automaticamente quando necessario e ad ogni update del sistema. A noi smanettoni non era piaciuta fin...
Più passa il tempo e meno utilizzo Utility Disco. Io ci provo ad aprirla ma ho quasi sempre spiacevoli sorprese. Non è mai stata perfetta ma prima dell'aggiornamento dell'interfaccia gli errori erano limitati, oggi mi sembrano la normalità. Uno dei casi in cui fallisce più...
Vi è mai capitato di volere una lista testuale dei file contenuti in una cartella con macOS? Per quanto possa sembrare un'esigenza insolita è piuttosto comune, in realtà, e può presentarsi nelle occasioni più disparate. Serve se si vuole informare un'altra persona di alcuni...
Una costante che mi sembra di riscontrare nell'avanzamento di macOS è che Apple tende a snellirlo e renderlo sempre più semplice. Ciò coincide nella maggior parte dei casi col "nascondere" alcune funzioni o aree del sistema, come la libreria utente che da Yosemite si...
Sebbene l'aggiornamento del sistema operativo e dei software installati su un Mac sia un'operazione generalmente meno frustrante che su Windows, l'update di macOS richiede comunque un certo lasso di tempo durante il quale il Mac sarà inutilizzabile. Questo è vero se decidiamo...
Non uso mai il Launchpad, perché trovo infinitamente più comodi Spotlight ed Alfred per avviare le applicazioni. L'ho attivato di recente – per puro caso – su un nuovo computer, dove mi sono accorto di avere una serie di icone relative a preferiti di Safari ed altre...
La nuova versione di Utility Disco su El Capitan è stata privata di molte funzioni importanti, e il brutto è che è diventata persino più lenta della precedente. L'amico Simone ha appena comprato un HDD Toshiba da 1TB a 50€ per fare il backup 1:1 del disco di avvio, così...
Nelle ultime settimane ho fatto di tutto per risolvere i miei problemi con la posta elettronica, tra cui provare diversi client alternativi a Mail. Quando si gestiscono più di 10 caselle, miste tra Gmail, iCloud e domini self-hosted, ho notato che quasi tutti i software hanno...
Odio iniziare un articolo con una domanda, ma qui ci sta tutta: perché mai usare un modulo Bluetooth esterno sui Mac che ne hanno già uno interno? La risposta più banale è "per averne uno più aggiornato", passando dai vecchi 2.1 o 3 al 4, che ha maggiore...
El Capitan si sta espandendo a macchia d'olio. Il nuovo sistema operativo è gratuito, ben supportato dalla maggior parte delle app, non comporta drastici cambiamenti ma ha tante piccole migliorie. Una fra tutte la maggiore reattività, che gli utenti ci stanno confermando...
Pubblicare nuovi tips & trick per OS X è sempre più difficile, perché nel corso degli anni ne avete letti a centinaia su queste pagine. Ogni tanto, però, spunta fuori qualcosa di nuovo, principalmente a causa degli aggiornamenti del sistema operativo. Ad esempio, con...
QuickLook è una delle funzionalità che più mi manca di OS X quando mi capita di utilizzare Windows. Va detto che scorrendo le immagini sul sistema operativo di Redmond c'è una comodità non da poco, ovvero quella di aprire una foto e poi passare alle successive o precedenti...
Qualche anno fa ho scritto un articolo per spiegare come organizzare la cartella home usando link simbolici, utile in particolare per chi possiede una combinazione SSD+HDD. Oggi ci terrei ad illustrare una parte di quel processo con più dettaglio, ovvero con ogni singolo...
Con OS X Mavericks 10.9 Apple ha deciso di modificare il comportamento del pulsante di spegnimento del Mac. Al momento la pressione singola di questo tasto attiva immediatamente la modalità di stop, mentre tenendolo premuto per pochi secondi si attiva il menu che consente di...
Questa guida nasce dalla segnalazione di un nostro lettore (Andrea) che riscontrava una scarsa qualità dell'immagine su di uno schermo esterno collegato tramite porta HDMI al suo MacBook Pro Retina 13" (recensione). Con l'avvento di OS X Mavericks la gestione di uno o più...
Nel mio studio ho un web server Linux che utilizzo per testare in locale i siti web. Per la verità è una macchina virtuale che gira su Mac, ma sulla rete risulta essere in tutto e per tutto come un computer separato. Per la condivisione dei file il servizio comune ad entrambe...
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. I cookie vengono utilizzati per la personalizzazione degli annunci e per migliorare l'esperienza di navigazione. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.