Articoli inerenti time machine
di Elio Franco
30/09/2012 - 19:18
Il nostro utente Antonio (che ringraziamo!) ci segnala che su alcune macchine su cui é installato OS X 10.7.5, Time Machine smette di funzionare se l'indicizzazione di Spotlight é attiva. Il problema é stato anche affrontato nel forum di supporto ufficiale di Apple, e, a...
di Maurizio Natali
18/09/2011 - 19:04
Qualche giorno fa parlavamo di come verificare lo spazio occupato dagli snapshot locali di Lion per Time Machine. Questa caratteristica costituisce un notevole passo avanti rispetto al passato perché prima il salvataggio veniva eseguito ogni ora (o di più se si attendeva a...
di Maurizio Natali
02/03/2011 - 00:29
Tutti quanti avete presente Time Machine ed il suo funzionamento: scegliamo un volume e "bam!" il backup è servito. Ed è utile non solo per conservare al sicuro i nostri file, ma anche per poter ripristinare sistema, applicazioni, configurazioni e dati in caso di problemi. Per...
di Maurizio Natali
01/03/2011 - 12:02
Installando Lion senza attivare il pacchetto Server, mi sono trovato di fronte la possibilità di attivare la crittografia File Vault. Tale funzione era già presente in OS X, ma con il grosso limite di non essere nativamente compatibile con Time Machine. Non che non fosse già...
di Maurizio Natali
15/01/2011 - 10:28
Chi usa la Time Capsule avrà notato che per ogni computer per il quale attiva Time Machine si creerà un file con estensione sparsebundle. Questi sono in verità delle immagini disco rappresentati dei volumi virtuali, ognuno dei quali avente come dimensione massima quella...
di Maurizio Natali
31/12/2010 - 15:48
Tempo fa ho illustrato il semplice metodo che uso per collegare un volume di rete all'avvio del Mac. Più di un utente mi ha segnalato però che seguendo quella guida si ottiene ad ogni avvio una finestra del finder aperta sul volume montato. Potremmo dire che non si tratta di...
di Maurizio Natali
18/12/2010 - 18:39
Prima di addentrarci in questo articolo, sento di dover fare una precisazione per rispondere alle tante email che sto ricevendo in questi ultimi giorni: il blog è vivo! Lo dico perché in molti mi hanno evidenziato di aver notato un numero sempre minore di post nella settimana...
di Maurizio Natali
06/10/2010 - 20:36
Qualche tempo fa ho analizzato nel dettaglio le funzionalità di Time Machine con una guida piuttosto completa. Molti mi chiedono quale dei tanti sistemi di backup possibili conviene utilizzare, prendendo in considerazione, oltre a quello Apple, anche i tanti altri software...
di Maurizio Natali
21/07/2010 - 23:02
Cos'è e come funziona Time Machine Time Machine (di seguito TM) è pensato per fornire a tutti gli utenti, anche ai meno esperti, una soluzione di backup efficiente ed esente da configurazioni. In pratica collegate un disco al Mac, questo vi chiede se usarlo per TM e, se...
di Maurizio Natali
01/07/2010 - 09:00
Come sapete recentemente ho preso una TimeCapsule da 1TB. Nella mia recensione ho spiegato la configurazione sotto un modem/router, ma a breve vedrò di illustrarvi anche la configurazione come router primario, utilizzando per la connessione un modem "secco" attivato via PPPoE....
di Maurizio Natali
18/12/2009 - 19:06
TimeMachine è un servizio veramente ottimo, proprio qualche giorno fa mi ha salvato da un danno che poteva essere irreparabile, causato dal mio vizietto di svuotare continuamente il cestino. Però alle volte può capitare di avere qualche problema. Sul sito Apple è presente...
di Maurizio Natali
13/11/2009 - 17:01
Puoi eseguire la stessa operazione creando una applicazione con Automator ed evitando di vedere apparire la finestra del Finder sul volume collegato ad ogni avvio: collegare un volume di rete all’avvio con Automator In alcuni casi può essere necessario lavorare spesso su...
di Maurizio Natali
12/10/2009 - 16:39
Quale che sia il nostro ambiente di lavoro – mac, windows, linux, etc.. — c'è una cosa che ci accomuna tutti: la necessità di salvaguardia dei dati personali. Immagini, Musica, Filmati, Documenti, Email e qualsiasi altro tipo di contenuto digitale che abbiamo messo...