Una delle novità più interessanti presentate nella WWDC 2019 si chiama sign-in with Apple. Concettualmente è molto simile ai sistemi di autenticazione centralizzata offerti da tempo da Facebook e Google, ma per la prima volta andrà in mano ad un'azienda che non guadagna dai...
Già da qualche settimana si parla dell'imminente refresh dell'iPod touch, destinato a riconquistare la fascia di prezzo al di sotto dell'iPhone che oggi appare faticosamente coperta dal modello SE (pensionato ma spesso disponibile nelle offerte di fine serie). Quello...
Manca una settimana precisa al keynote di presentazione di iPhone Xs e Apple Watch Serie 4 (a proposito, vi siete già iscritti al nostro supergruppo di Telegram per essere parte attiva del prossimo #SaggioMela?), ma già si parla degli smartphone di Cupertino che verranno. Se,...
Nella vita quotidiana ci siamo abituati ad imparare sempre più nomi utenti e password per i tanti servizi online. Per fortuna esistono vari metodi per semplificarci la vita in questo marasma di login: completamento automatico nei browser, gestori di credenziali come 1Password,...
Il rapporto lavorativo che si instaura tra un Mac e il suo utente è spesso duraturo. Appunto, spesso, non sempre. Non è raro che questo sodalizio termini ben prima dell'assenza di futuro supporto software o della "morte" naturale della macchina. I Mac vantano un importante...
Ne è passato di tempo da quando – poco prima del MacWorld del 2007 – si diffuse la notizia che Apple avrebbe presentato il suo telefono, ma che questo avrebbe avuto solo un unico tasto. Di fatto, di tasti ce ne erano quattro, se si considerano il bilanciere del volume e il...
Sicuramente il Touch ID, e in generale lo sblocco dei dispositivi tramite impronta digitale, è una delle funzionalità più apprezzate degli ultimi anni in ambito smartphone. Tuttavia uno sblocco del device di questo tipo potrebbe essere poco sicuro in certe situazioni, dove...
Il firmware di HomePod si sta rivelando una miniera di informazioni sul prossimo iPhone, visto che i due condividono la stessa versione iOS di base, ovviamente differenziata per l'hardware e le funzionalità esclusive dell'uno o dell'altro. Il solito Steve Troughton-Smith ha...
Il tempo scorre inesorabile, anche per Apple. Secondo Andy Hargreaves, analista di KeyBanc Capital Markets, Cupertino avrebbe un paio di settimane per decidere se posizionare il Touch ID in iPhone 8 o dismetterlo totalmente in favore del riconoscimento facciale. Infatti,...
Più passano i mesi, più una nuova generazione di iPhone si avvicina, più aumentano le indiscrezioni (verosimili e non). Ci si attende, almeno per la variante top, un aspetto edge-to-edge per lo schermo, in maniera non molto dissimile da quanto Samsung ha fatto per il Galaxy...
Di certezze sul futuro iPhone 8 ne abbiamo poche – anche il nome, che vuole si salti la generazione 7s, rimane una ipotesi – ma una delle caratteristiche meno apprezzate di iPhone 7 è il rapporto tra le dimensioni del display e quelle del dispositivo in sé, ormai ritenuto...
L'argomento brevetti è molto spesso battuto su queste pagine, vuoi per le novità depositate vuoi purtroppo per le battaglie legali che ruotano attorno al mondo delle proprietà intellettuali. Nell'articolo appena iniziato andremo a parlare di due brevetti Apple, entrambi...
La riuscita dei prodotti Apple negli ultimi anni non è solo merito di hardware e software. Un ruolo fondamentale lo ricopre l'ecosistema di prodotti di terze parti, con l'adozione da parte degli sviluppatori delle più recenti novità da parte di Cupertino. Nel corso...
Diciamoci la verità: chi ha seguito il SaggioMela l'avrà già notato, ma quello di oggi non è stato proprio il più brillante evento Apple di sempre. Piuttosto lento e poco ricco di veri momenti impressionanti, che invece si sono visti nel keynote di settembre. Al di là...
Apple ha rimosso da iPhone 7 il tasto Home meccanico implementandone uno a stato solido (come lei stessa ama definirlo) il cui feedback è dato dal Taptic Engine, motore al quale sono state delegate anche altre funzioni di risposta nel momento in cui, ad esempio, si attiva o...
Siamo sempre più vicini alla WWDC16, che si terrà dal 13 al 17 giugno a San Francisco, e iniziano a fioccare i rumor su possibili nuove feature che verranno introdotte. Dopo quella che voleva l’introduzione di Siri sul futuro aggiornamento di OS X, oggi rimbalza sul web una...
Uno dei componenti che più si sta diffondendo rapidamente negli smartphone è il sensore per le impronte digitali. Appannaggio iniziale dei top di gamma di qualche anno fa come iPhone 5s e Galaxy S5, ormai si riesce a trovare con facilità anche nella fascia media di mercato,...
Da quando Apple nel 2013 ha introdotto il Touch ID, tutti i produttori di smartphone si sono affrettati nell'integrare nei propri top di gamma i sensori di impronte digitali. Il sistema sviluppato da Apple, dapprima per lo sblocco del dispositivo e poi per svolgere altre...
La spiacevole vicenda dell'errore 53 in seguito a riparazioni non ufficiali sugli iPhone con Touch ID ha causato negli ultimi giorni molti strascichi. L'utenza si è divisa tra coloro che vedevano il problema come una restrizione eccessiva nei confronti degli utenti...
Qualche giorno fa è rimbalzata su tutte le principali testate giornalistiche la notizia dell'ormai famigerato Errore 53 di iTunes che, di fatto, blocca qualsiasi dispositivo iOS a cui è stato cambiato il Touch ID da un centro assistenza non autorizzato da Apple. Infatti,...
L'errore 53 di iTunes è il nuovo spauracchio degli utenti iPhone. Il problema sembra riguardare i dispositivi in cui il Touch ID è stato riparato da personale non autorizzato Apple. L'errore appare su iTunes nel momento in cui si cerca di aggiornare o ripristinare il device...
Un nuovo brevetto depositato da Apple nel 2013 presso lo U.S. Patent and Trademark Office è stato appena scovato da Appleinsider. L'invenzione descrive un meccanismo che integra un lettore biometrico ad un sensore della forza della pressione. In poche parole ed usando la...
Altro giro, altro brevetto. Quello di cui parleremo nel presente articolo non ha certamente gli stessi risvolti estetici e commerciali di una tastiera con Force Touch, ma l'utilità che potrebbe dare una "panic mode" supera in modo deciso altre considerazioni non tecniche. La...
Il riconoscimento delle impronte digitali sta prendendo sempre più piede non solo tra gli iDevices ma anche presso gli altri produttori, come hanno dimostrato recentemente i nuovi Nexus provvisti di tale sensore. Su computer, invece, la situazione è diversa: la tecnologia ha...
Da quando si è iniziato a vociferare che Apple avrebbe inserito un sensore di impronte per lo sblocco di iPhone, questa soluzione ha avuto una rapida diffusione in tutti gli smartphone top di gamma. Come accade per molte funzioni e novità introdotte dalla casa di Cupertino,...