Articoli inerenti unione europea
La parte buona e la parte cattiva della mela. Quando si parla della longevità dei dispositivi, Apple sa intraprendere iniziative eccellenti ma anche altre più discutibili. Non è però da sola, visto che nel mondo Android l'attenzione verso periodi adeguati di aggiornamenti ha...
Si apre un nuovo contenzioso tra Apple e l'Unione Europea, relativo però ad una questione che sta già avendo numerose ramificazioni globali: l'App Store. Tanto grandi aziende (come il celebre caso di Epic) quanto piccoli sviluppatori stanno innalzando il livello della...
L'offensiva di fine anno, così la potremmo definire. La Commissione Europea, in aggiunta alle varie iniziative già intraprese per accertare e punire comportamenti ritenuti scorretti da parte dei colossi dell'ambito tecnologico, ha oggi presentato un nuovo set di regole...
La storia tra Apple e l'Unione Europea, in modo non dissimile a quella di altri giganti come Google e Microsoft, è fatta di diverse battaglie, tra cui quella celebre relativa alla tassazione irlandese. Nelle scorse ore si è aperto un nuovo fronte, anzi, se ne sono aperti due:...
Uno per tutti, tutti per uno? Si parla da anni di adottare un connettore comune per i dispositivi, in un mondo che ha visto per diverso tempo vari formati diversi, tra standardizzati e proprietari. Negli ultimi tempi, la USB-C sembra stia gradualmente mettendo d'accordo tutti,...
Risale a circa due mesi fa la sonora multa comminata dall'Antitrust UE a Google per abuso di posizione dominante nel settore mobile attraverso Android. Dal canto suo, Big G ha già avviato da qualche tempo la macchina del ricorso nella speranza di capovolgere la situazione o...
Previsioni meteo per Mountain View: si preannuncia tempo instabile, con grandi rannuvolamenti in arrivo a causa di un fronte proveniente dall'Europa e che potrebbero nelle prossime settimane dare forma ad una tempesta d'importanti dimensioni. Miliardarie, per la precisione....
di Elio Franco
12/09/2017 - 11:00
Lo scorso mese di giugno l'Unione Europea ha comminato a Google una multa da 2.42 miliardi di euro per abuso di posizione dominante. Secondo quanto rilevato dopo una dettagliata indagine, la società di Mountain View avrebbe modificato i risultati del motore di ricerca per...
Una delle ragioni per cui l'iPhone ha parecchi estimatori è anche il suo supporto longevo: acquistando un 6s oggi si può pensare con ragionevolezza di vedervi girare iOS 14 (2020, considerando un regime annuale di rilasci), mentre un Galaxy S8 potrebbe non andare oltre Android...
di Elio Franco
27/06/2017 - 18:30
L'Antitrust UE ha elevato una multa record di 2.48 miliardi di euro contro Google, rea di aver falsato i risultati della propria ricerca comparativa fra i siti di e-commerce, penalizzando la concorrenza. Infatti, i risultati dei servizi similari appaiono solo...
di Elio Franco
21/06/2017 - 09:00
È sempre interessante notare come gli approcci del legislatore nazionale e di quello comunitario siano spesso agli antipodi. Vuoi per alcuni retaggi culturali, vuoi per diversa consapevolezza della materia informatica, i principi enunciati nelle normative sono frequentemente in...
di Elio Franco
06/05/2017 - 16:55
I CEO di Spotify, Deezer, Rocket Internet e di altre società digitali europee hanno scritto all'Antitrust UE affinché intervenga contro Apple e Google, ree di abusare della propria posizione dominante con i propri negozi per la vendita delle applicazioni e la sottoscrizione...
di Elio Franco
01/02/2017 - 18:48
La metà di giugno segnerà un altro traguardo nella procedura di riduzione dei costi di roaming all'interno dei Paesi dell'Unione, permettendo così ai cittadini membri di poter usufruire del proprio piano tariffario in ogni singolo stato. Proprio oggi, Parlamento,...
di Elio Franco
29/09/2013 - 12:24
La Commissione UE per il mercato interno ha approvato all'unanimità una proposta di legge (e che dovrà pertanto passare dal vaglio del parlamento europeo per una sua bocciatura o una sua conversione in direttiva o regolamento) per obbligare i produttori di cellulari e tablet...
Chiamare, mandare messaggi e navigare all'estero alle stesse tariffe di casa? Non è un messaggio promozionale, ma quello che davvero accadrà a luglio 2014. L'Unione Europea ha infatti sancito il taglio definitivo dei costi di roaming tra i Paesi membri a partire da tale...
La questione italiana sta per diventare europea. Dopo la multa dello scorso anno ammontante a 900mila € comminata dall'AGCM, i passi apportati dall'azienda per migliorare la situazione delle garanzie AppleCare e adeguarla alle normative comunitarie non sono state ritenute...