L’ho atteso per mesi e quando me l’hanno consegnato non ho avuto neanche il tempo di aprirlo. Per giorni il Mac Studio con M1 Ultra è rimasto nella sua scatola e solo ieri sono riuscito a fargli un primo setup di base – sulle macchine di lavoro evito il trasferimento dei…
Noi di SaggiaMente seguiamo Alfred fin dagli albori. Ne parlammo quando ancora era una beta e successivamente con l’arrivo della versione 1.0 del 2011. A distanza di sette anni, l’ho inserito nella mia selezione delle migliori app per macOS del 2018, a conferma del fatto che…
A volte la barra dei menu di macOS si riempie più di quanto vorremmo, le icone iniziano ad accumularsi una di fianco all’altra creando una fila che sembra non finire mai. Alcune di esse sono utili per avere le giuste informazioni sempre sotto controllo, altre offrono una…
Gemini 2 è un software per la ricerca dei file duplicati progettato dalla MacPaw, autrice delle ottime app CleanMyMac 3 e CleanMyDrive 2 per citare le più famose. I software di questa casa sono generalmente ben progettati ed in linea con le ultime novità dell’interfaccia…
Localizzare i file e le cartelle che occupano più spazio sul nostro disco può riservare delle sorprese. Noi siamo sicuri di avere il sistema operativo, le app e i dati nella home (immagini, documenti, ecc..), ma ci possono essere decine di GB sprecati in cose inutili. Spesso…
Abbiamo già avuto occasione di riportare procedure per abilitare le funzionalità legate a Continuity anche su Mac ufficialmente non supportati da Apple. Il più recente trucco consisteva nell’intervenire in modo diretto sul kext del modulo AirPort, procedura che, per quanto…
Un paio di anni fa scrissi una guida molto approfondita su come liberare spazio su disco. Il post, ancora molto valido oggi, vedeva diverse sezioni, tra cui quella della cancellazione dei file superflui che possono occupare spazio prezioso. In quell’occasione vi parlai di…
In Mountain Lion è stata rimossa l’opzione per visualizzare l’icona Display nella barra dei menu, la quale consentiva di modificare rapidamente la risoluzione dello schermo, tramite un semplice menu a tendina. La maggior parte degli utenti potrebbe non averlo notato, dopotutto…
Conoscere OS X fino a fondo non è affatto semplice e molto spesso si finisce per utilizzare applicazioni di terze parti per fare cose per le quali basterebbero le sole utility di base. Un esempio è quello delle note protette: esistono numerosi software che consentono di…
Da che è stato rilasciato il primo client Dropbox per OS X, non riesco a fare a meno del servizio per motivi di lavoro o personali, condividendo file di lavoro o foto fra amici con pochi click. Cosa accade se, però, volete condividere un file con chi non ha Dropbox? Dovete…
Qualche tempo fa pubblicai la recensione di Forklift 1.x, definendolo Finder extra potenziato e multiuso per Mac. L’applicazione offriva una grande quantità di utilissime funzioni a fronte di un unico difetto: qualche crash di troppo. Da allora di tempo ne è trascorso ed è…
In OS X tramite BOMArchiveHelper si riescono ad aprire facilmente i file compressi in molti formati, tra cui il diffusissimo zip. Anche la compressione avviene altrettanto facilmente usando l’opzione del menu contestuale “Comprimi”: Capita però di trovarsi anche dei…
Diciamolo: ormai le capacità di storage degi Hard Disk sono davvero considerevoli e, per la maggior parte degli utenti, l’essere costretti a cancellare periodicamente dati superflui e stipare materiale su supporti esterni per scongiurare la “claustrofobia digitale” è…
Qualche giorno fa un utente del blog mi ha contattato per degli apparenti problemi di sicurezza sul suo Mac. I suoi account su varie piattaforme online sono stati violati e giustamente si preoccupava di non avere qualche malware. Le scansioni con un paio di antivirus hanno dato…
Cosa succede all’interno del mio Mac? A chi piace tenere sempre tutto sotto controllo non sarà sfuggita, come a me, la recensione di Maurizio di iStat Menus 3. Il software permette di avere accesso a tutti i dettagli possibili sullo stato del computer, direttamente dalla barra…
Oggi ho scoperto Big Mean Folder Machine, che inizialmente pensavo facesse un semplice merge tra cartelle, ma data la mia curiosità ho voluto dedicarle qualche minuto per capire meglio le sue funzioni. Innanzitutto presenta due principali opzioni, una destinata proprio al…
Trovo che sia particolarmente utile la preview delle finestre applicazione che Windows 7 mostra al passaggio del mouse sulla taskbar, così come la funzione Aero Snap, che permette di ridimensionare ed affiancare le finestre in modo preciso in un attimo. Ho trovato…
Uno dei principali problemi che ancora oggi non ho risolto per come vorrei è quello dell’organizzazione delle informazioni. Ho usato ed uso diverse soluzioni. Una delle mie preferite è ShoveBox, per cui ho pensato di descrivervela nel caso vi servisse. Durante il giorno mi…
Elena mi ha segnalato via email una pratica utility gratuita. In verità Movie Tools è composto da sette piccole applicazioni differenti. Sei di queste hanno un’unica funzione ed una interfaccia con due soli elementi: un’area dove trascinare il file da elaborare ed…
Fabio mi ha chiesto via email come mai eseguendo la riparazione dei permessi con Utility Disco vengono riportati alcuni errori non riparabili. La dicitura precisa è che un dato documento è stato modificato e non verrà riparato. Grosso modo appare in questo modo: Nel…
Chi lavora e vive a stretto contatto con i computer sa che il vero “tesoro” sono i dati. Discorso a parte va fatto per gli utenti Windows, così concentrati su problemi, aggiornamenti e protezione dai virus che non hanno il tempo di creare i propri dati tra una formattazione e…
Come vi ho detto ho avuto problemi con il SuperDrive del vecchio MacBook Pro non Unibody (aspetto il nuovo). Non riuscendo a masterizzare in nessun modo ho eseguito l’Apple Hardware Test, che non ha rilevato alcun problema fisico. Fortuna, mi sono detto. Ma ora come…
A pochi giorni dal lancio della nuova promozione software di MacHeist, ecco una sorpresa interessante. Giusto per farci venire l’acquolina in bocca viene offerta una copia gratuita di Squeeze. Il software, che di norma ha un costo di $9,965, utilizza HFS-compression per…
Eccoci alla terza selezione di utility gratuite per il vostro Mac compatibili con Snow Leopard. Per i prossimi articoli sono indeciso se concentrarmi su software di grafica, multimedia o produttività e, perché no, sui giochi (ce ne sono molti gratuiti anche per Mac). Per…
Dopo i migliori programmi gratuiti per Snow Leopard: le utility “parte 1” e “parte 2”, ho deciso di dedicare un po’ di tempo a raccogliere e catalogare le migliori applicazioni freeware ed opensource per sviluppare sul web con il nostro Mac. Vengono affrontate quasi tutte le…
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. I cookie vengono utilizzati per la personalizzazione degli annunci e per migliorare l'esperienza di navigazione. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.