Le app native per i Mac con chip M1 accolgono nella giornata odierna una novità molto importante: Parallels Desktop. Tecnicamente non è oggi che la versione per Apple Silicon ha fatto il suo debutto, essendo arrivata in forma Preview già lo scorso dicembre; adesso la fase di...
Il rapporto di Apple con gli utenti Windows, con riferimento specifico a partire dalla seconda era Jobs, è sempre stato di amore-odio. Dai tempi del "bicchiere d'acqua gelata nell'inferno", iTunes ed altre app minori hanno mantenuto il contatto tra la mela e la storica...
Nel 2015 Microsoft decise di sostituire lo storico, ma ormai vetusto, pesante e poco sicuro Internet Explorer con Edge. Un browser di nuova concezione, più leggero e scattante, mosso dal motore di rendering EdgeHTML. Purtroppo Edge nacque prematuro e non ha mai incontrato i...
Non saranno i suoi prodotti più famosi, anzi cerca di nasconderli quasi come fossero un'onta, ma Apple realizza alcuni software anche per Windows. Due in particolare, iTunes e iCloud. Di acqua sotto i ponti n'è passata da quando Jobs definì il player musicale su Windows un...
Oggi è iniziata a Seattle la conferenza BUILD 2018 di Microsoft, con la sua consueta dose di novità, soprattutto per gli sviluppatori. Nelle scorse ore è stato però effettuato un annuncio importante anche per gli utenti comuni, che dimostra ancora una volta quanto la...
Si è fatto attendere un po' più a lungo del previsto, ma alla fine è arrivato. Col rilascio pubblico iniziato nella tarda giornata di ieri, lunedì 30 aprile, l'April 2018 Update di Windows 10 è riuscito in zona Cesarini a tenere fede al nome (originariamente avrebbe dovuto...
Non farò l'ennesima rimostranza contro i periodi troppo veloci di aggiornamento dei sistemi operativi. È un discorso affrontato più volte e risulterei stucchevole nel reiterarlo continuamente. Nel recente rinvio dell'update 1803 di Windows 10, il cui rilascio era...
Alla fine HomePod non è l'unico rinvio di Apple in questo fine 2017. Anche un altro rilascio richiederà un po' più di tempo, nello specifico iTunes sul Windows Store. Anzi, Microsoft Store, visto che in quel di Redmond hanno deciso di unificare sotto un unico brand tutti i...
Era il 9 dicembre 2016, quando Microsoft a sorpresa annunciò l'arrivo di Windows 10 versione desktop anche su piattaforma ARM. A distanza di quasi un anno esatto, l'azienda di Redmond è pronta con Qualcomm e gli altri partner ad introdurre i primi PC frutto della nuova...
Tra le funzionalità introdotte nello scorso anno con macOS Sierra vi è anche la possibilità di raggruppare le finestre di un'app in una singola con più schede, in maniera analoga a quanto già si fa coi browser. Ciò permette non solo di tenere più organizzata la scrivania...
Devo essere sincero, non lascerei mai macOS, sia per questioni di abitudine che di praticità. Tuttavia Windows 10 migliora sempre più in pressoché ognuno degli aspetti principali: stabilità, funzionalità e sicurezza. Il Creators Update primaverile è stato un buon successo...
Come segnala su Twitter l'ingegnere software Jen Gentlemen, con il Fall Creators Update di Windows 10 – attualmente in fase beta – gli iPhone potranno comunicare un po' meglio anche con i computer non Apple, attraverso la funzione Continua sul PC. Attraverso questa...
Quando nel 2012 Microsoft rilasciò Windows RT, sembrava potesse essere l'inizio di un'interessante evoluzione per il suo sistema operativo, portando su un nuovo livello la sfida x86 vs ARM. Le cose non hanno però funzionato, sia a causa della pessima fama costruitasi da...
Siamo arrivati alla seconda giornata della conferenza BUILD 2017 di Microsoft, dove hanno trovato finalmente spazio le novità più interessanti dal punto di vista consumer. Come da recentemente inaugurato piano di aggiornamenti che l'azienda di Redmond ha preparato per i suoi...
Non è certo un mistero che Microsoft stia lavorando ad HomeHub, una feature per Windows 10 che si colloca fra le funzioni HomeKit di Apple e quelle di Amazon Echo. The Verge ha pubblicato alcuni concept della UI che stanno approntando in quel di Redmond. L'idea è quella...
Dopo un'attesa di diversi mesi dalla prima presentazione di Windows 10 Creators Update, Microsoft ha iniziato il roll out pubblico della nuova major release di Windows 10, che segue quella denominata Anniversary Update. Questa versione include molte migliorie e diverse...
Microsoft sta conoscendo un buon periodo su svariati fronti. La gamma Surface va in modo egregio, nelle prossime ore Windows 10 riceverà il suo Creators Update, il settore enterprise rimane un cavallo di battaglia in quel di Redmond e "Project Scorpio" promette di recuperare lo...
La relazione tra Microsoft e il mondo ARM non si limita alla sola telefonia. Per diverso tempo l'azienda di Redmond ha lavorato anche per adattarlo all'ambiente desktop, dapprima sotto traccia con progetti interni (si parlava di un porting addirittura di Windows Vista, non...
La guerra degli assistenti virtuali si sta spostando sempre più verso gli ambienti casalinghi e, perchè no, anche nei piccoli uffici. Se ormai Google, Apple e Microsoft si contendono le principali fette del mercato smartphone con Assistant, Siri e Cortana, nelle abitazioni...
Il design language – o, in italiano, linguaggio di design – è uno schema globale o uno stile che guida gli operatori di un settore a progettare beni secondo principi coerenti. Può essere applicato tanto all'architettura quanto alla produzione industriale di oggetti e,...
L'evento odierno di Microsoft non è stato solo hardware, ma anche software. Un trait d'union tra le due parti è però la vocazione delle novità: ai creativi, alla produzione multimediale e anche fisica di oggetti. Sin dal nome il prossimo aggiornamento di Windows 10,...
Anche quest'anno l'autunno tecnologico si preannuncia parecchio caldo. Apple ha scoperto parzialmente le sue carte (mancano i Mac all'appello e un keynote dedicato potrebbe esservi nelle prossime settimane), Google le ha scoperte tutte salvo sorprese e presto lo farà pure...
Qui su SaggiaMente conosciamo da tempo Xiaomi: ne riportiamo le principali news e sottoponiamo spesso a recensione i suoi dispositivi, sempre con buoni punteggi. Se lato smartphone la fama si sta consolidando, lato tablet non si può dire lo stesso. In questo ambito l'azienda...
Il tempo vola, e quasi un anno è già passato dal lancio di Windows 10. Si è trattato di una delle più importanti iniziative della storia di Microsoft, con un massiccio programma di upgrade gratuito offerto a tutti gli utenti da Windows 7 in poi. Ciò sta consentendo al...
Il Computex 2016 continua nel segno di Dell che ha presentato l’evoluzione della serie di Inspiron 2-in-1 con tre linee di prodotti. La 7000, soluzione top di gamma, offre tra varianti di diagonale del display: 13”, 15” e per la prima volta al mondo 17”. Tutti e tre i...
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. I cookie vengono utilizzati per la personalizzazione degli annunci e per migliorare l'esperienza di navigazione. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.