Articoli inerenti x-trans
di Maurizio Natali
31/05/2022 - 16:26
Novità in casa Fujifilm, che nell'X Summit odierno ha svelato la tanto discussa X-H2s. Il primo modello di questa serie è stato piuttosto controverso, poiché univa alcune caratteristiche tecniche nuove per il brand con un corpo più generoso, ma aveva alcune limitazioni...
di Maurizio Natali
22/04/2018 - 19:37
È molto difficile provare una macchina fotografica mantenendo separate tecnica e passione. All’inizio mi sforzavo di rimanere il più possibile distaccato, considerandolo un traguardo giusto e positivo, ma con il tempo ho cambiato idea. In ogni cosa vi è una componente...
di Maurizio Natali
12/11/2014 - 12:19
Ben due anni fa abbiamo pubblicato un articolo che spiegava come funzionano la maggior parte dei sensori fotografici. Generalmente questi utilizzano lo schema Bayer, nel quale ogni pixel cattura solo una delle componenti cromatiche della sintesi additiva RGB (ovvero rosso,...
di Maurizio Natali
19/11/2013 - 14:24
Tutte le foto del prodotto oggetto della recensione sono state scattate esclusivamente con un iPhone 5s (recensione). Dopo il boom delle mirrorless questi ultimi anni stanno vedendo un altro settore in forte espansione, quello delle compatte prosumer. Il motivo del...
di Alessio Andreani
27/10/2013 - 16:36
Oggi proponiamo, per la prima volta su SaggiaMente, la recensione di una Fujifilm. La XM-1 è il modello più abbordabile della casa con sensore X-Trans ed ha una serie di caratteristiche molto interessanti. Abbiamo avuto in dotazione sia l'ottimo 18mm f/2 (28mm equivalente)...
di Alessio Andreani
17/04/2013 - 15:21
I possessori di una fotocamera Fujifilm dotata di sensore CMOS X-Trans, come la X-Pro1 qui sopra, sapranno che i software di terze parti non "sviluppano" i loro RAW con la medesima qualità riscontrabile on-camera o dall'applicazione fornita in bundle. Per questo motivo gli...