Apple ha rifiutato la nuova piattaforma per dispositivi mobili Intel Moorestown, per via dell’eccessivo consumo energetico. Pertanto abbiamo la conferma che anche le future versioni di iPhone ed iPod touch — probabilmente anche il Tablet — continueranno ad utilizzare processori ARM. Pare che Apple abbia precisato che la nuova piattaforma di Intel, utilizza nello stato idle (diciamo standby) ben 10 volte l’energia consona all’utilizzo nei suoi dispositivi.
D’altronde l’anno scorso l’azienda di Cupertino ha acquisito la P.A. Semi, specializzata nella realizzazione di processori a basso consumo. Quindi evidentemente la Apple ha intenzione di produrre in proprio le CPU per i futuri dispositivi mobili.

fonte: BitCity