Domani è il giorno. Il 27 gennaio è arrivato e finalmente scopriremo l'ultima creazione Apple. Cosa verrà presentato? Secondo tutti domani sarà il giorno del Tablet Apple, uno dei prodotti più attesi e vociferati dell'azienda di Cupertino.
Più di un mese fa, il 3 dicembre, parlando del mercato del Tablet scrissi:
Questo è un bel punto di domanda. Non ho sentito ancora riflessioni a riguardo, ma almeno un sospetto in merito è lecito. Ricordate cosa accadde con l’iPhone EDGE? Se anche il Tablet Apple dovesse (come è plausibile) essere collegato ad alcuni “servizi” (per la connettività o per i contenuti) potremmo anche assistere ad un primo lancio per il solo mercato statunitense. È vero che rispetto al passato Apple ha ormai contatti stabili con tutti i principali operatori di telefonia mondiale, ma se, come si paventa, l’idea sarà quella di tuffarsi anche nel mercato degli ebook, potrebbero essere necessari degli accordi sulla distribuzione da definire separatamente, nazione per nazione. E l’Italia non sarà certo la prima. Io spero che non sarà così chiaramente, ma in un piccolo angolo conservo il timore di vedere il Tablet da lontano per i primi periodi o al massimo di dover assistere ai soliti mercati paralleli via ebay.
Successivamente questo concetto è stato ripreso da più parti, quando hanno iniziate a trapelare informazioni riguardo i contatti di Apple con alcune case editrici e, ieri, con il New York Times. Anche se molti vorrebbero un Tablet firmato Apple con OsX, bisogna capire che ciò che ci arriverà — se arriverà — sarà un progetto complesso in una visione d'insieme e non semplicemente un Mac touchscreen. Sarà un supporto in cui l'hardware e servizi convergeranno. Un po' come è stato con l'iPhone per via dell'App Store, l'attenzione sarà spostata dal device alle sue funzioni.
Intanto i preparativi per l'evento continuano e qui su SaggiaMente seguiremo la diretta con un post dedicato, che verrà aperto domani per seguire da vicino la presentazione, con testi in italiano e foto.
Non mancate.