Mediamente un assiduo utente del web, capita almeno una volta al giorno su una pagina straniera. E per quelli come me che ricercano informazioni continuamente, il bacino americano è decisamente molto più prolifero di quello italiano. E mi capita molto spesso anche di dover comunicare in inglese pur non avendolo mai studiato. Riesco comunque a comprendere discretamente bene i testi in inglese per via del fatto che lavorando con i computer ci ho avuto a che fare per moltissimi anni, ma quando devo scrivere una email, sono solito aiutarmi e verificare con un traduttore.
Tra quelli provati Google Translate è sicuramente il più efficace. Ma a livello di comodità il Widget traduzione del Mac è il massimo. Questo perché non devi aprire il browser, pescare la pagina tra i preferiti e poi chiuderla anche... premi F4 e via. Tuttavia questo Widget, che si basa sul servizio di Systran, funziona decisamente male. È molto lento, traduce in modo incompleto e per un numero molto ridotto di caratteri.
Con una veloce ricerca sul web ho scoperto però che un'azienda ha realizzato un Widget che si chiama Text Translation che si appoggia al servizio di traduzione di Google. Questo risulta molto più veloce e preciso, con molte più lingue a disposizione e senza limiti di lunghezza.
L'unico difetto che ho riscontrato (visibile anche nello screenshoot) è che fa le bizze con gli accenti, i quali appaiono con il relativo codice.