Prendendo spunto da un recente articolo di Maurizio in cui spiegava come utilizzare lo zoom di un'immagine aperta con la splendida funzione Quick Look, e dal commento di un nostro lettore, che afferma, a ragione, che tale trucco non funziona con i file PDF, ho pensato di condividere con tutti voi un'altra funzionalità nascosta in tale feature, ovvero quella di poter aprire i file a schermo intero.
Questo è particolarmente utile proprio nel caso delle presentazioni in Power Point o Keynote, ma soprattutto per i file PDF, perché spesso altrimenti i caratteri sono troppo piccoli per essere letti e utilizzare la combinazione di tasti cmd-+ per ingrandirli va a creare un problema: il testo aumenta di dimensione, ma esce dai margini, costringendoci a spostarci faticosamente a destra e a sinistra nel documento per poterlo leggere.
Bene, se si utilizza la combinazione di tasti alt-spazio quando è selezionato un file, questo si apre in Quick Look direttamente a schermo intero, permettendoci quindi di risparmiare il tempo di ingrandire la finestra con il pulsante apposito. Funziona con tutti i tipi di file, ma con le immagini piccole si ottiene lo sgradevole risultato di sgranarle a dismisura.
A proposito di Quick Look, ne sono talmente dipendente che mi ritrovo spesso a premere lo spazio anche quando mi capita di dover utilizzare un computer con sistema operativo Windows e con disappunto realizzo che non si è visualizzato proprio nulla. Non succede anche a voi?