Sia iTunes Store che Mac App Store sono realizzati con codice HTML. Non lasciatevi ingannare dal fatto che il Mac App Store abbia un'icona e appaia come un'applicazione, in effetti quella finestra in cui si vedono i contenuti è sempre un browser basato sullo stesso motore di rendering di Safari. Lo dimostra il tip che vi segnalo e che ho appena letto su AppleSfera, il quale permette di abilitare la funzione "ispeziona elemento" anche sul Mac App Store.
Per farlo basta aprire il terminale e digitare
[code lang="shell"]
defaults write com.apple.appstore WebKitDeveloperExtras -bool true
[/code]
Al prossimo avvio del Mac App Store posizionatevi su un elemento qualsiasi e premete il tasto destro scegliendo dal menu la nuova voce Ispeziona Elemento:
Vedrete apparire in basso la medesime finestra di analisi presente in Safari e potrete sbirciare un po' nel codice HTML usato per generare il Mac App Store. Volendo disattivare la funzionalità (anche se tenerla attiva non crea nessun problema) eieseguite lo stesso comando scrivendo false invece di true.