Continuano a susseguirsi, a ritmo incessante, gli aggiornamenti software Apple. Oggi è il turno di Safari 5.1 per Snow Leopard, che guadagna molte delle funzioni disponibili su Lion. Vediamo nel dettaglio le novità, ho segnato in grassetto quelle più visibili all'utente:
- Elenco lettura: aggiungi pagine web e link a Elenco lettura da consultare quando avrai più tempo.
- Nuova architettura di elaborazione: Safari è stato riprogettato per migliorare la stabilità e la velocità di risposta.
- Riprendi: nel pannello Generale delle preferenze di Safari adesso puoi scegliere di lanciare Safari con le finestre dell'ultima sessione di navigazione già aperte.
- Privacy migliorata: il nuovo pannello Privacy nelle preferenze di Safari semplifica la rimozione dei dati che i siti web visitati possono lasciare sul tuo sistema.
Altri miglioramenti includono:
- Riempimento automatico privato: Safari ti consente di compilare velocemente i moduli e al tempo stesso mantiene riservati i tuoi dati personali.
- Opzione Cerca: quando usi l'opzione Cerca, puoi scegliere se cercare il testo che contiene oppure che inizia con i termini inseriti nel campo di ricerca.
- Download drag-and-drop: puoi trascinare gli elementi fuori dalla finestra Download di Safari e posizionarli in tutta semplicità sulla Scrivania.
- Tecnologie web avanzate: Safari introduce il supporto per le pagine web a tutto schermo, il salvataggio nella cache dei contenuti multimediali con la cache applicazione HTML5, MathML, Web Open Font Format, sillabazione automatica CSS3, testo verticale CSS3, enfasi testo CSS3, Window.onError e documenti XML formattati.
- Nuove API di estensione: gli sviluppatori possono avvalersi del nuovo supporto per l'estensione di Safari per popover, menu, nuove classi di eventi e l'interazione con il Reader.