Come sappiamo Apple ha introdotto in Lion le funzioni di Salvataggio Automatico e Versioni. Dai primi utilizzi è emerso che queste funzionino come una specie di Time Machine locale, che sfrutta lo spazio libero su disco per memorizzare le differenti versioni dei file durante i salvataggi automatici o quelli scelti dall'utente attraverso la funzione salva, ora divenuta "salva una versione".
Lo spazio necessario per permettere l'operatività di questa nuova funzione non è controllabile per l'utente, il quale conserva comunque la possibilità di intervenire in misura minore sullo storico. Ipotizzando di lavorare su un documento di testo di TextEdit, attiviamo il browsing delle versioni dalla voce in alto, sotto il nome del file:
A questo punto sarà possibile sfogliare lo storico di tutte le versioni archiviate del file attivo e, identificate quelle non più necessarie, si possono rimuovere dal sistema scegliendo "Elimina questa versione...". È un metodo non troppo efficiente per dire la verità, in quanto va gestito in forma del tutto manuale, ma perlomeno offre un minimo di controllo.
Probabilmente più interessante è il comando che appare premendo alt nello stesso menu, ovvero "Elimina versioni obsolete". Questo permette di liberare tutto lo spazio occupato dallo storico in un solo colpo.
Questo tip ci è stato inviato da Ergozigoto e partecipa a MyMacTips di agosto. Hai dei tip originali da proporci? Partecipa anche tu e vinci una SaggiaTshirt.02 al mese.