L'anno scorso abbiamo visto come mettere un widget gratuito nella Dashboard che ci offre la possibilità di tradurre del testo sfruttando i servizi di Google Translate. Personalmente ne faccio un grande uso dal momento che mi evita di aprire tutte le volte il browser e localizzare la pagina giusta anche per tradurre una semplice parola, ma mi è sembrata decisamente più produttiva Translate Tab, segnalata qualche giorno fa da MacStories, che permette di avere la potenza di Google Translate direttamente nella barra dei menu.
Il lato negativo è che l'applicazione costa. Anche se si tratta solo di 1,59€, può causare un certo fastidio pagare per un servizio che effettivamente si può avere anche gratuitamente con un minimo di fatica in più. Ad onor del vero potrebbero esserci gli estremi affinché Google richieda allo sviluppatore un chiarimento perché, da quel che mi risulta, non si può guadagnare sulla base di un servizio che BigG rende gratuitamente. Più precisamente la licenza d’uso legata ai servizi di Google non permette di sviluppare applicazioni a pagamento. Ricordo il caso dell'app AroundMe (che utilizza i dati del servizio Maps) per la quale Google impose la distribuzione gratuita o la rimozione dall'App Store.
Tornando a Translate Tab non si può dire che non sia comoda. Se ne sta con la sua brava icona nella barra dei menu ed è sempre pronta a tradurre. È completa come il servizio online, offrendo anche la pronuncia e, quando disponibile, integrazione con il dizionario (cose non presenti nel widget)
Molto pratica la possibilità di intervenire sulle traduzioni con delle sostituzioni, sia scegliendo da un elenco che personalizzandone alcune porzioni. Lavorando direttamente nel popup aperto si riesce ad ottimizzare il testo molto bene. Alla fine si seleziona tutto e si incolla dove serve. Anche queste features non sono presenti nel widget.
A mio avviso sarebbe stato bello avere la possibilità di rilasciare direttamente sull'icona un testo o un link di una pagina per attivare immediatamente la traduzione, cosa che invece manca. Alla fine, visto il costo, considerando che uso spesso il widget che però è meno completo e veloce e che avevo un po' di credito sull'account iTunes, ho deciso di acquistare Translate Tab ma non mi stupirei se tra qualche tempo l'applicazione divenisse gratuita. Però sia chiaro, è solo un'ipotesi...