Sono sempre stato attratto dalle statistiche e proprio per questo ho imparato che i numeri possono essere facilmente "dirottati" a proprio favore con qualche piccola accortezza. Basta ridurre il campione all'area geografica che ci è più congeniale o estrapolare i dati nel range temporale a noi favorevole per riuscire a piegare i numeri a proprio vantaggio. Fatte queste doverose premesse vorrei analizzare con voi un grafico apparso ieri su gigaom e segnalatomi dall'amico @rogerdodgerTM su twitter:
Secondo le analisi di The NPD Group, nel periodo tra ottobre e novembre dell'anno appena trascorso, le vendite di terminali con iOS sono incredibilmente aumentate rispetto al precedente trimestre, passando dal 26% al 43% del mercato statunitense. Tutto questo a discapito degli smartphone basati su Android che sono scesi in picchiata dal 60% al 47%. In pratica la fotografia negli U.S. di quel periodo ci dice che Apple con 3 terminali ha venduto quasi quanto hanno fatto insieme Samsung, HTC, Motorola, LG, ecc.. con i terminali Android.
Un risultato molto sfavorevole per l'OS di Google ma un buona notizia per l'iPhone che proprio ieri ha compiuto 5 anni.