Ancora giorni interessanti per la fotografia in questa prima parte del 2012. Oggi Samsung ha finalmente interrotto il muro di silenzio intorno alle nuove fotocamere mirrorless presentando le NX1000, NX21o ed NX20. Tutte condividono il sensore APS-C da 20 megapixel (lo stesso della attuale NX200) con sensibilità ISO 100-12800, capace di registrare filmati in FullHD 1080p (30fps) ed anche in un curioso formato dallo stile "cinematografico": 1980x810 (24fps).
Il vero filo conduttore della rinnovata gamma NX è sicuramente la connettività wireless. Non saranno le prime fotocamere in assoluto con il WiFi integrato, ma senza dubbio Samsung verrà ricordata per aver ben interpretato le possibilità offerte da questa tecnologia, grazie anche alla sua presenza in quasi tutti i settori della tecnologia.
Le nuove NX non solo permetteranno la semplice condivisione delle foto appena catturate via email o social network, ma offriranno funzionalità davvero utili anche al fotografo evoluto o ai giornalisti. Si potrà utilizzare uno smartphone Samsung come display distaccato senza fili (Remote Viewfinder), oppure inviare i contenuti alla TV tramite DLNA e, soprattutto, attivare l'Auto Backup. Con questa modalità la fotocamere provvederà ad inviare automaticamente le immagini al proprio computer ogni volta che si connetterà alla sua rete WiFi. Tutto ciò può non aggiungere un singolo "pixel" alla qualità delle foto, ma state pur certi che i vantaggi pratici saranno così evidenti che ben presto diventeranno funzioni standard, come è successo in pochi anni per i sistemi di pulizia del sensore, per la stabilizzazione o per il live view.
La NX1000 è tutta nuova tra le NX e prende la posizione di enty-level con il prezzo di $699 con obiettivo 20-50 in kit (ancora non sono noti quelli in euro). Il suo corpo è in plastica ed è l'unica disponibile sia nella classica colorazione nera che in bianco (forse anche rosa...). Possiede completi controlli manuali, un display TFT da 921,000 punti ed una porta accessori, utilizzabile anche per il flash SEF8A.
La NX210 è invece la variante WiFi della precedente NX200. Rispetto la entrylevel NX1000 abbiamo un corpo più robusto ed un display OLED che, con soli 614,000 punti ed arrangiamento pentile, riesce a restituire immagini dettagliatissime, ricche di gamma dinamica e contrasto. Il prezzo con obiettivo 18-55 in kit dovrebbe essere di $899.
Ma la vera stella sarà probabilmente la NX20, che va direttamente a posizionarsi al top delle mirrorless Samsung, aggiornando la NX11. La dimensione esterna è sempre contenuta ma le linee morbide richiamano le DSLR tradizionali, così come la generosa e comoda impugnatura. È l'unica delle NX che possiede un mirino, ovviamente di tipo elettronico, ed anche questo è stato nettamente migliorato rispetto al passato. La risoluzione è SVGA, l'ingrandimento 1.04x e la copertura del 100%. Il display è orientabile per la massima comodità durante la registrazione video e nelle riprese da angolazioni inusuali. Samsung ha anche lavorato per eliminare totalmente l'aria tra display e protezione frontale, aumentando la visibilità e la resistenza ai riflessi. Come le altre NX supporta la funzionalità iFn per il controllo dei parametri di scatto tramite la ghiera sull'obiettivo. Il suo prezzo sarà di $1099 con obiettivo in kit 18-55. L'otturatore della NX20 arriva alla ragguardevole velocità di 1/8000 sec (le altre NX 1/4000 sec).
Ecco un breve video in cui vengono analizzati i nuovi corpi macchina.