Uno degli aspetti più problematici per i fotografi "in azione" è il cambio dell’obiettivo: bisogna portarsi dietro la seconda lente, avere un piano di appoggio e cercare di essere il più rapidi possibile per evitare di far arrivare polvere sul sensore. C'è chi utilizza degli Sling o "marsupi" per ricreare una base su cui posare gli elementi durante l'operazione, mentre, i più fortunati, hanno un assistente che rende tutto molto più semplice. Quale fotografo non ha mai desiderato un sistema più rapido e sicuro? Che ci crediate o no, alcuni giorni fa ho iniziato a studiare una soluzione con un amico ingegnere ma, mentre ancora si ipotizzavano varie possibilità, ecco che vien fuori l'idea che cercavo su KickStarter: QuickDraw.
Si tratta di supporti agganciabili alla cintura che replicano le baionette dei sistemi Nikon o Canon. Si può così attaccare un obiettivo come si farebbe sul corpo macchina, in massima sicurezza. Senza zaini e borse, basterà dotarsi di un paio di QuickDraw, mantenendone uno vuoto, e l'operazione di cambio lente potrebbe diventare facile come bere un bicchiere d'acqua... almeno stando a quanto si vede nel video di presentazione:
Il team QuickDraw spera di raccogliere la cifra di $100.000 ed offre ai donatori più generosi (da $80 in su) uno o più pezzi dell'innovativo accessorio. Le spedizioni dei primi esemplari sono state fissate tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre, per cui non ci sarà da attendere molto per scoprirne l'effettiva utilità. Noi siamo impazienti di provarlo.