Prevedere il prossimo prodotto lanciato da Apple non è più solo una questione di curiosità, i rumor si intrecciano con la necessità dei blog di pubblicare qualcosa ogni giorno – e a tutte le ore – e finiscono per influenzare anche la percezione di un brand, in alcuni casi finanche i titoli in borsa. Possono fare il gioco delle aziende, e si può pensare che siano esse a "manovrarli", ma possono anche causare un deficit d'immagine. Per quanto sembra assurdo, capita che si inizi a parlare di un nuovo prodotto come se fosse imminente, la "notizia" (mai apici furono più significativi) rimbalza un po' ovunque e finisce che venga trattata come verità. Un po' tutti si aspettano davvero che arrivi quel determinato prodotto e, quando si capisce che non sarà affatto così, l'azienda sembra aver disatteso le aspettative, pur essendo sempre stata in disparte in tutto questo tam tam.
Tra tutti i sedicenti esperti di settore e i ben informati, si sono sempre distinti Walt Mossberg (AllThingsD), John Gruber (Daring Fireball) e Jim Dalrymple (The Loop), tutti molto vicini ad Apple ed anche "cauti" nel non anticipare troppo i piani dell'azienda di Cupertino. In sostanza sono quelli di cui ci si può fidare quando si parla di dettagli, ma di solito ottengono – o scoprono – le loro informazioni solo in prossimità di quelle ufficiali. L'anno scorso è emerso con prepotenza un altro nome, quello dell'analista Ming-Chi Kuo di KGI Securities, il quale ha annunciato con buona precisione le caratteristiche dei MacBook Pro Retina, andando molto vicino anche alla data di rilascio del 15", mentre per il 13" Apple ha poi slittato in avanti la produzione (probabilmente per motivi legati alla produzione).
Lo stesso Kuo ha pubblicato un report qualche giorno fa, ripreso anche MacRumors, nel quale è presente una time line dei prodotti Apple che egli prevede verranno presentati nel 2013. L'abbiamo letta e messa da parte, pensando non fosse il caso di dar troppo credito a questo come ad altri rumor apparentemente poco fondati. Eppure il rilascio del nuovo firmware 5.2 di Apple TV avvenuto ieri sera sembrerebbe un primo passo nella direzione indicata dalla "previsione".
Come si può notare nel grafico, l'unico prodotto il cui refresh è previsto entro il primo trimestre del 2013 è proprio la Apple TV e l'upgrade presentato ieri era stranamente destinato a tre modelli, uno dei quali ancora sconosciuto e codificato come "AppleTV3,2". Ciò conferma la presenza di un nuovo modello, presumibilmente un aggiornamento hardware minore, ma comunque in linea con la road map prevista da Kuo.
Per questo motivo oggi ve la presentiamo, seppure ci rimangano due grossi interrogativi:
- dove sono finiti i nuovi Mac Pro promessi da Tim Cook?
- possibile che ci sia già un nuovo design per il MacBook Pro Retina nel 3Q?