Giornata di novità per Nikon che presenta rinnovamenti per molte linee di compatte e due nuovi obiettivi. Ci sono nuovi modelli per la famiglia (S31), Con questo primo articolo passeremo in rapida rassegna le sei nuove Coolpix.
AW110 resistente agli urti fino a due metri, impermeabile fino a 18 metri e dotata di WiFi e GPS. Il sensore è CMOS retroilluminato da 1/2,3" e 16 megapixel, l'ottica zoom stabilizzata equivale al 28-140mm e il display è un buon OLED da 3" e 614.000 punti. Disponibile in quattro colorazioni dovrebbe essere sul mercato da febbraio con prezzo compreso tra 300€ e 350€.
S31 è la nuova versione di fotocamera per tutta la famiglia. Resistente all'acqua fino a 5 metri di profondità ed alle cadute fino a 1,2 metri, si propone con un corpo robusto e semplice da usare. Ha un sensore CCD da 10 megapixel, uno schermo LCD da 2,7" e un'obiettivo zoom equivalente ad 29-87mm. Anche il software è rivisto per risultare più chiaro a chiunque ed il prezzo proposto dovrebbe essere di poco superiore ai 100€.
L27 è una semplice punta-e-scatta, con obiettivo 26-130mm, sensore da 16 megapixel, display LCD da 2,7" ed una serie evoluta di automatismi per migliorare la qualità delle fotografie in base alla condizioni di scatto. Tra le opzioni il timer sorriso, il ritratto intelligente, effetto pelle soft, ecc.. Si alimenta con semplici batterie AA, per non rimanere mai a secco fuori casa, è disponibile in cinque colorazioni e ad un prezzo indicativo di circa 150€.
S9500 si sale di categoria con questo interessante prodotto che dispone di uno zoom ottico 22x (con vetro ED) in un corpo da compatta. Copre da 25 a 550mm, il tutto con stabilizzazione ed un sensore CMOS retroilluminato da 18 megapixel. Il display è un OLED da 3", la registrazione video FullHD e non mancano Wi-Fi e GPS. Insomma una compatta di tutto punto che sarà venduta a 350€ circa.
L820 è la sigla della nuova bridge tutto fare di casa Nikon, con zoom 30x (22.5-675mm), sensore BSI CMOS da 16 megapixel, video FullHD e display da 3" LCD e controlli manuali. Look da DSLR, con zoom particolarmente esteso e Wi-Fi integrato sono le caratteristiche di riferimento della L820, venduta ad un prezzo inferiore ai 300€.
P520 la futura top di gamma per le bridge, si distingue per un mirino elettronico ed un display articolato da ben 3,2". Anche lo zoom sale e raggiunge i 41.7× con una impressionante copertura da 24 a 1000 mm, ovviamente con stabilizzazione ottica. Ricchissima di funzioni aggiuntive come i modi macro, panorama 3D, hdr automatico, ecc... dispone di controlli manuali, sensore da 18 megapixel, registrazione video FullHD fino a 60i con audio stereo (o 120p in modalità ridotte), messa a fuoco rapida su 99 punti ed inseguimento dei soggetti. Anche sulla P520 c'è il Wi-Fi e dispone anche di GPS integrato per la geolocalizzazione delle foto. Per questo gioiellino tecnologico, seppur basato sui classici sensori da 1/2,3", il prezzo sale a circa 450€.