Se la quantità di richiami ad iOS che Apple ha introdotto negli ultimi OS X non vi basta, c'è un nuovo progetto che va decisamente oltre. L'idea di TaskBoard è quella di sostituire completamente il Dock del Mac con un taskmanager molto simile a quello dell'iPhone.
Il progetto apparso pochi giorni fa su OSXDaily potrà far rabbrividire alcuni ma vista l'aria che tira non ci sarebbe troppo da stupirsi di vedere una roba simile nei futuri OS X. È una beta ed il funzionamento è ancora incerto e non troppo fluido ma il concetto è molto chiaro: mostrare in una barra inferiore solo le app attualmente attive. Nulla di nuovo sotto il sole ma il tutto viene presentato con una grafica in perfetto stile iOS con tanto di animazione di apertura dal basso verso l'alto.
Provato per qualche minuto con l'attivazione cmd+ctrl+freccia su o con l'apertura automatica posizionandosi alla base dello schermo, la rapidità non è certamente il suo forte. Si tratta di una beta, certo, e magari potrebbe migliorare notevolmente nelle prossime release ma, per il momento, è poco più di un esperimento. A completamento delle funzionalità vi è un'opzione Live Preview (che mostra rapidamente le finestre attive dell'app selezionata) e lo sviluppatore promette anche il futuro supporto per le gesture multitouch simil-iPad (4 dita su per accedere al taskmanager).
Azzardo un'ipotesi: un 90% dei nostri utenti non apprezzerà l'idea. In numerose occasioni ho letto commenti in queste pagine in cui vi dicevate poco felici dell'eccessivo avvicinamento di Mac OS X ad iOS. Si è parlato qui e altrove di iOS-izzazione, termine al limite dell'impronunciabile ma che inquadra piuttosto chiaramente un trend avviatosi fin dalla presenza del Mac App Store. Piaccia o non piaccia sembra comunque questa la strada intrapresa da tutti i sistemi operativi, ovvero l'avvicinamento e perfino l'integrazione tra desktop e mobile. Va a finire che TaskBoard sarà una delle feature "innovative" di OS X 10.9...