Riflessione interessante quella di Apple Insider riguardo i titoli scelti da Jay Yarrow di Business Insider per commentare due eventi simili a distanza di un anno: la vendita di 5 milioni di iPhone 5 in 3 giorni dalla commercializzazione e quella, più recente, di 10 milioni di Galaxy S4 in 28 giorni.
Nel primo caso Apple aveva deluso con soli 5 milioni di iPhone 5 in 3 giorni, mentre oggi Samsung inizia alla grande con 10 milioni di unità in meno di un mese (28 giorni). Dietro una differenza di percezione così marcata vi sono ovviamente delle buone ragioni, ma non solo.
Di certo Apple ha un solo prodotto all'anno in quel segmento, una sola "novità" per trainare le vendite di smartphone con iOS, cosa ben diversa rispetto alla pletora di prodotti presenti nel cortile di Samsung. Tuttavia entrambi hanno una testa di serie all'anno ed entrambi fanno buoni numeri con i prodotti precedenti. La coreana fa il grosso del suo fatturato con smartphone vecchi ed economici, ma anche Apple continua a vendere bene iPhone di generazioni antecedenti.
In definitiva viene da chiedersi se questo diverso approccio, per cui i peggiori flop di Apple sono migliori dei migliori successi di Samsung, abbia davvero un senso.