Il Nexus 5 sta ottenendo grandissima attenzione da parte dei media e dagli utenti di tutto il mondo, similmente, anche se per ragioni completamente diverse, all'iPhone 5s (recensione). Come per l'ultimo smartphone prodotto da Apple anche per quello di BigG si stanno sollevando i classici polveroni relativi a questa o a quell'altra specifica tecnica che avrebbe, uso volutamente il condizionale, disatteso le aspettative. È vero che il Nexus 5 presenta alcuni dettagli da affinare lato software, come l'autofocus della fotocamera o la resa dall'altoparlante integrato, che decade molto nella qualità con alcune sorgenti audio come YouTube, ma tutto il resto appare incredibilmente esagerato, e lo dico da possessore di entrambi gli smartphone.
La fotocamera non compete a pari merito con quella dell'iPhone 5s, è vero, ma dai primi test sembra perfettamente in grado di svolgere il suo compito e in un confronto alla cieca solo il 55% ha preferito i risultati di quella dell'iPhone 5s. Ho letto disappunto anche per il display, che invece mi è sembrata una delle componenti più riuscite. È molto più luminoso e vivido rispetto quello del precedente Nexus 4, il sensore di luminosità ambientale funziona meglio e l'IPS consente di mantenere un'ottima resa anche da angolazioni estreme. Le prestazioni, infine, si sono dimostrate più che valide. Anche qui va precisato che l'iPhone 5s è leggermente più veloce in quasi tutte le operazioni, nell'avvio e nell'uso delle app, ma questo Nexus va alla grande ed offre una buona fluidità. Infine la batteria, aspetto negativo del Nexus 4, che mi è parsa decisamente migliorata come autonomia. Sto continuando i vari test che confluiranno nella recensione completa, che pubblicherò entro fine settimana, ma per il momento vi vorrei proporre un confronto video tra i due terminali effettuato da iPhoneHacks, ricordandovi sempre che il confronto stesso è decisamente improprio: il Nexus 5 riesce effettivamente a competere con iPhone 5s, anche se magari non lo supera in nulla, ma tiene molto elevata la bandiera della qualità pur costando meno della metà (349€ vs 729€).