Col debutto di Yosemite sotto forma di Developer Preview, è arrivato Safari 8 dotato di una nuova interfaccia e svariate migliorie funzionali, incluse quelle nel motore di rendering WebKit. Contrariamente agli altri anni, però, non vi era stata alcuna menzione a nuove versioni del browser anche per i sistemi precedenti. Apple rassicura: non sono stati ancora abbandonati. Ed ecco che da poco sono state rese disponibili le versioni di sviluppo di Safari 7.1 e 6.2.
Il focus di questi rilasci è su WebKit, che include molto di quanto già visto in Safari 8: il supporto completo a WebGL, IndexedDB e miglioramenti per JavaScript e CSS. Agli sviluppatori è richiesto di testare la resa dei siti web e la compatibilità delle estensioni. Cosa cambia invece più strettamente tra la 7.1 e la 6.2? La prima è rivolta a Mavericks, mentre la seconda a Mountain Lion. Una distinzione inaugurata proprio lo scorso anno con Safari 7, accompagnato dalla 6.1 con un sottoinsieme delle nuove features. A ben vedere, però, c'è effettivamente una versione di OS X in abbandono: Lion, che con molte probabilità a breve non riceverà più ulteriori aggiornamenti di manutenzione e sicurezza da parte dell'azienda. Per quanto riguarda il rilascio definitivo, non c'è fretta: se viene seguito il solito percorso, avverrà a ridosso di Yosemite. I seed sono disponibili per gli sviluppatori iscritti al Safari Developer Program, gratuito, e ai partecipanti di AppleSeed.
Image from 9to5mac.