In questi giorni in cui si svolge il Photokina 2014 c'è una vera ondata di novità, con molte fotocamere che dispongono di funzioni video evolute, tra cui la registrazione in 4K. Con l'aumentare della qualità dei filmati e del bitrate, sono richiede schede di memoria sempre più capienti e veloci, specie per le cineprese che registrano video in RAW come le Blackmagic Cinema Camera. SanDisk ha ottenuto il primato della SD più capiente con la sua Extreme Pro da 512GB, mentre Lexar punta alla velocità con il nuovo modello da 2000x.
Si tratta di una SDXC con capienza di 32GB o 64GB che utilizza il recente standard UHS-II ed è capace di raggiungere una velocità di lettura/scrittura di ben 300MB/s. La memoria costerà 100€ nel taglio da 32GB e 170€ in quello da 64GB. Per sfrutta questa velocità anche dal computer è stato anche annunciato il Professional Workflow SR2, un nuovo lettore di SD USB 3.0 che supporta lo standard UHS-II. Insieme alle SD 2000x ci saranno anche le 1000x, le quali avranno tagli di 16/32/64/128/256GB, con prezzi a partire da 30€ fino a 500€ per la più capiente. Il tutto sarà disponibile entro la fine dell'anno.
Di seguito un'immagine che mostra la differenza nei pin delle SD UHS-II (grazie a Macuser per la segnalazione). Ricordiamo che queste nuove memorie sonon già compatibili con la Fujifilm X-T1 (recensione).