Gli accessori originali Apple sono piuttosto costosi e non fanno eccezione i cavi Lightning per i recenti iPhone, iPad e iPod touch. Sia il modello da 50cm che quello lungo 1m costano infatti 19€, che sembrano tanti per un semplice cavetto. La tentazione di acquistare delle copie è molto elevata e anche a me è capitato di optare per dei cloni spendendo pochi euro. Il problema è che 2 volte su 2 i suddetti cavi contraffatti, di cui uno spacciato per certificato, mi sono durati poche settimane e successivamente hanno semplicemente smesso di funzionare. In realtà sono stato fortunato, perché ad alcuni si sono surriscaldati fino a scoppiare, ma ci sono anche altre persone che li usano con soddisfazione. In tutti i casi il sito francese MacBidouille oggi riporta all'attenzione degli utenti i pericoli dei cavi non originali, i quali spesso sono costruiti in modo approssimativo e alcune volte utilizzano anche dei chip Lightning contraffatti.
Se andiamo a scegliere invece dei modelli certificati Apple prodotti da marchi noti ed affidabili, vedremo che il prezzo supera sempre i 10€. Anzi, quello Amazon Basics costa 12,49€. Certo sono sempre meno dei 19€ richiesti dal cavo originale, ma se proprio si deve risparmiare consiglio di scegliere modelli che offrono la garanzia di un brand sicuro. Per quanto riguarda la qualità dei cavi originali ho letto anche molte lamentele in giro. C'è gente che afferma che abbiano una durata di pochi mesi, mentre io devo ammettere che mi sono sempre trovato bene: ho ancora il cavo del primo iPad e funziona perfettamente. Inoltre il cavo originale ha una plastica molto stretta intorno alla presa Lightning e questo rende possibile l'utilizzo anche con cover sul dispositivo, caratteristica che difficilmente troviamo nelle copie, anche quelle certificate e di buona qualità.