Anche se negli ultimi anni gli SSD stanno avendo una progressiva diminuzione di prezzo, risultano ancora molto più costosi rispetto agli hard disk meccanici a parità di capacità. Tale divario potrebbe ridursi grazie all'arrivo sul mercato di una nuova generazione di SSD con tecnologia 3D NAND, già sviluppata da Samsung e che dovrebbe essere utilizzata per le memorie del nuovo MacBook. La 3D NAND permette di raggiungere una maggiore capacità di archiviazione nel medesimo spazio.
Come riporta 9to5mac, Intel e Micron, nell'annunciare l'uso di tale tecnologia, hanno spiegato che con essa è possibile impilare uno sull'altro fino a 32 strati di celle flash così da triplicare la capacità potenziale. Un disco SATA da 2,5" potrà contenere fino a 10 TB, un'unita M.2 raggiungerà i 3,5 TB. Le due società hanno dichiarato che i primi prodotti con 3D NAND arriveranno entro la fine dell'anno.