Dopo l'acquisizione di Snapseed da parte di Google e la successiva integrazione di parecchi strumenti di correzione delle immagini in Google Foto, molti di noi credevano che Big G avesse abbandonato al suo destino una delle migliori app per l'editing delle immagini sui dispositivi mobili. Anche qui su SaggiaMente Maurizio si era interrogato su quali potessero delle valide alternative all'app, visto che non era stata nemmeno ottimizzata per i nuovi schermi di iPhone 6 e iPhone 6 Plus.
Invece, dopo il rilascio della versione Windows lo scorso 30 marzo, i programmatori di Mountain View hanno reso disponibile Snapseed 2.0 per iOS, un nuovo update che include, oltre ad una interfaccia più conforme al material design che caratterizza Android 5.0 Lollipop, anche diverse migliorie nel codice, cinque nuovi filtri, la possibilità di modificare nuovamente un'immagine o di annullare alcune modifiche grazie agli Stacks e di copiare e incollare le modifiche apportate ad una foto ad un'altra. Snapseed 2.0 è disponibile da ora su App Store in maniera totalmente gratuita: ovviamente, ne consiglio il download a tutti i lettori del blog essendo un'app must-have per chiunque.