Procedono con buona regolarità gli interventi degli sviluppatori di Dropbox, aggiungendo al servizio e alle sue app funzionalità interessanti per tener testa alle proposte concorrenti. Oggi è stato rilasciato un nuovo aggiornamento di rilievo su iOS, che dà il via a una positiva collaborazione con 1Password, il famoso gestore multipiattaforma di password e dati d'accesso.
Nessuna trattativa complicata, dal momento che l'implementazione è solo da realizzarsi sul piano tecnico ed è resa più semplice dalla specifica estensione per le app di terze parti implementata a partire da 1Password 5. Si potranno così gestire esistenti e nuove credenziali senza dover saltare continuamente da un software all'altro, dato che una volta completate le operazioni su 1Password si ritornerà in automatico nell'interfaccia di Dropbox. Altre migliorie estetiche e funzionali sono rappresentate dalla scheda Recenti per vedere le ultime attività compiute sul proprio spazio cloud e soprattutto la possibilità di aggiungere commenti ai file caricati, con la possibilità di estendere le discussioni a più contatti, molto utile ad esempio per gruppi di lavoro che sfruttano il servizio per caricarvi un progetto in creazione.
L'aggiornamento 3.9 è disponibile per iPhone e iPad dall'apposita sezione dell'App Store per tutti coloro che hanno una versione precedente di Dropbox già installata. Nel breve termine non sarà però l'ultimo rilascio di rilievo, dal momento che nel segno della partnership siglata con Microsoft sarà data la possibilità di creare nuovi documenti Office senza uscire dall'app (a loro volta, invece, già da diverso tempo le app del pacchetto di produttività di Redmond sono già in grado di operare direttamente sulle utenze Dropbox). Questo successivo update arriverà nel corso delle prossime settimane, coinvolgendo anche Android e tutti gli altri dispositivi supportati.