Si susseguono velocemente le notizie su iOS 9, che ormai da qualche giorno è disponibile in beta per gli utenti iscritti Developer Program di Apple. Ieri abbiamo visto come Apple intenda ridurre sempre di più il peso degli aggiornamenti del sistema operativo degli iDevices, mentre oggi veniamo a sapere da AppleInsider che con iOS 9 sarà possibile attivare gli aggiornamenti automatici di iPhone, iPad e iPod touch nel momento più opportuno per l’utente, ad esempio quando il dispositivo non viene utilizzato o di notte.
A conferma di questa nuova funzionalità sono arrivate le parole di Andreas Wendker, responsabile dell’ingegneria del software, che a tal proposito ha dichiarato:
Stiamo cambiando il modo in cui gli aggiornamenti software vengono presentati. Agli utenti sarà data la possibilità di scegliere se installare l’update in questo momento o durante la notte, quando magari non hanno bisogno di utilizzare il dispositivo.
Attraverso l’aggiunta di questa nuova feature, Apple avvicinerà sempre di più iOS con OS X, dove è già possibile ritardare e pianificare gli aggiornamenti. Wendker assicura che il processo sarà completamente automatico: il dispositivo scaricherà il nuovo update senza che vi sia necessità di un intervento da parte dell’utente e poi, a processo completato, si riavvierà, presentandosi nello stesso stato in cui si trovava prima. Piccole novità, certo, ma comunque utili nell'ottica di un’esperienza d’utilizzo migliore.