Partendo da Halo e passando per Windows 10, Cortana è pronta a sbarcare anche su iOS. L'intelligenza artificiale (che nella saga videoludica ha lasciato un vuoto incolmabile) è infatti disponibile in versione beta anche per il sistema operativo mobile di Apple. Ovviamente, vista la politica restrittiva di Cupertino, non potrà mai essere disponibile system-wide, né potrà essere sostituita a Siri, di cui comunque costituisce un'ottima alternativa. L'app è stata fornita solo a 2.000 beta tester che avranno icl compito di fare da pionieri ed aiutare Microsoft a migliorarla, sia consigliando l'implementazione di nuove funzioni, sia segnalando bug o altre anomalie.
Il compito di Cortana, inoltre, sarà quello di avvicinare i mondi quasi paralleli di Windows ed iOS: ad esempio, impostando un promemoria lo si troverà anche sul proprio PC, al quale sarà possibile inviare anche note e i risultati delle ricerche che potranno essere compiute con Bing. Cortana, inoltre, sarà in grado di fornire indicazioni circa ristoranti, mezzi di trasporto pubblici, traffico, programmazione tv, cinema e tanto altro. Non si sa ancora quando l'app sarà lanciata ufficialmente né se Microsoft creerà una beta pubblica del servizio, visto che TestFlight (il programma di distribuzione beta di Apple, nda) ha un limite di 2.000 tester per app, ma tutto ciò che è stato rivelato sinora appare molto interessante.