Vi dirò la verità, avrei potuto realizzare la recensione di iPad Pro 2gg dopo averlo ricevuto, ma ho deciso di temporeggiare. Quando un nuovo autore si avvicina a SaggiaMente viene messo a conoscenza delle nostre regole di scrittura, le cui prime parole sono:
Arrivare primi non è così difficile, la sfida è scrivere qualcosa di interessante.
Nei limiti del possibile cerchiamo sempre di rispettare questo dikat e nel caso dell'iPad Pro l'ho sentito come un obbligo. Questo perché a pelle non l'avrei mai acquistato e se l'ho fatto è solo per recensirlo e farvelo conoscere nei minimi dettagli. Io sento che nei prossimi anni potrebbe rivelarsi un dispositivo cruciale per Apple, sia nella buona che nella cattiva sorte (ne ho parlato qui), ma oggi è solo un ottimo hardware con tanto potenziale inespresso. Eppure lo vendono e noi possiamo comprarlo, quindi logica vuole che si possa e debba analizzare per ciò che offre nell'immediato. Dopotutto è quello che abbiamo fatto per la Apple TV 4G, con una recensione che potrebbe chiaramente cambiare insieme all'evoluzione di tvOS e del suo parco di app.
Mi è piaciuta molto la vostra risposta nell'articolo di confronto tra iPad Pro e Surface Pro 4, perché avete capito il senso del nostro approccio. Non volevamo suggerire che sono dispositivi del tutto analoghi ma che, sotto certi aspetti, sembra impossibile valutare correttamente l'uno ignorando l'esistenza dell'altro. Prendete il discorso penna, ad esempio, dove chiunque sia intenzionato ad usarla si chiede giustamente quale sia la migliore. Abbiamo provato a dare una risposta con questo video, realizzato con la collaborazione del character designer e 2D animator Daniele Scarfone.