Ogni tanto girano dei rumor che quando li leggi speri siano totalmente infondati. È il caso di quello secondo cui Apple starebbe pensando di rimuovere il jack da 3,5mm nei prossimi iPhone. Tutto per ridurre ulteriormente lo spessore, ovvio. Per connettere degli auricolari o cuffie si dovrebbe quindi passare per la porta Lightning, o con opportuni adattatori oppure con modelli che nascono proprio con questo collegamento. Non ne avevo mai visti onestamente, ma ho letto su RedmondPie di una nuova aggiunta nell'Apple Store USA e sono andato a verificare se fosse presente anche in Italia.
Le cuffie Audeze EL-8 sono effettivamente disponibili anche da noi, ma non quelle Titanium. Queste ultime, sempre della famiglia EL-8, sono le prime al mondo a nascere già con il cavo Lightning integrato, ovviamente MFi, e compatibili con Siri. Si distinguono dalle altre per il materiale ed il design dei padiglioni, sempre curato dal BMW DesignWorksUSA, mentre lo streaming audio è sempre a 24-bit, veicolato da DSP e DAC di elevata qualità.
Già quelle "normali" costano ben 839€ sullo store italiano, ma le Titanium in USA richiedono $100 in più, quindi è facile che quando arriveranno da noi saranno vendute almeno a 939€. Ora, questo è un prodotto di categoria HiFi realizzato da un brand prestigioso (così leggo in giro, personalmente non lo conoscevo), ma non è detto che dobbiamo aspettarci per forza modelli di alta gamma.
A giudicare dal prezzo bassissimo degli attuali cavi Lightning certificati MFi che troviamo in giro, possiamo forse supporre che questo non incida così tanto nel costo di produzione e che possano arrivare modelli decisamente più economici. Rimane però il fatto che perdere una porta standard ed universalmente diffusa, questa volta non sembrerebbe proprio una buona idea. Apple lo ha fatto moltissime volte, ma di solito offrendo un vantaggio nella nuova connessione, cosa che non pare esserci questa volta. Inoltre il jack da 3,5mm viene usato anche da diversi accessori di terze parti, tra cui controller remoti o lettori di codice a barre. Insomma, io continuo a sperare che le cuffie e gli auricolari Lightning saranno solo un di più nel prossimo futuro e che l'ipotesi di abbandonare una connessione standard sia solo un rumor infondato.