Dopo l'aggiornamento di GarageBand e di iMovie (che ha risolto problemi nell'esportazione su YouTube oltre a qualche altro bug minore), Apple ha rilasciato anche nuove versioni di Logic Pro X (10.2.1) e MainStage 3 (3.2.3). Il primo dei due guadagna il supporto multi-threading, il quale garantisce prestazioni molto più veloci, plugin con interfaccia ridisegnata per i display Retina, nuovi effetti, un più semplici sistema di download degli Apple Loops, drag & drop dei file per la Drum Machine, nuove opzioni di esportazione semplificate e tanti miglioramenti minori, come una riproduzione più efficiente nell'anteprima dei loop e dell'editing di regioni.
Nell'app destinata ai live troviamo molte cose in comune con Logic Pro X, come i plugin con UI Retina, semplificazione del download degli Apple Loops, nuovi effetti, ma anche il supporto ai controller MIDI di terze parti di Roli e Roger Linn Design, nonché cambiamenti sui dispositivi di ingresso/uscita più efficienti e tanti piccoli bugfix.