Mozilla ha rilasciato un major update del suo browser Firefox su iOS che così raggiunge la versione 3.0, introducendo interessanti novità riguardo la sicurezza, un password manager nativo e una migliore integrazione con le app di terze parti. La novità più rilevante è Firefox Password Manager che permette la memorizzazione in modo sicuro di nomi utente e password, consentendo l'auto-completamento dei campi di login nei siti web. Similmente a programmi quali 1Password, i dati di accesso sono crittografati e resi inaccessibili sino all'inserimento di un codice a 4 cifre o al riconoscimento della propria impronta digitale con il Touch ID. Mozilla è inoltre intervenuta sotto il cofano, apportando altri miglioramenti generali per rendere l'esperienza utente più fluida. Peraltro, è stata rivista anche la modalità Navigazione anonima.
Firefox 3 rende più semplici le ricerche sul web mostrando i suggerimenti di Google mentre si sta ancora digitando all'interno del campo di ricerca. Inoltre, la schermata iniziale del browser suggerirà all'utente di aprire i cinque siti web più visitati secondo Alexa, ma, ovviamente, la classifica cambierà in base alla nazione in cui ci si trova. È stata rivista anche l'interazione con le app di terze parti (come Apple Maps e Twitter), visto che, in alcuni casi, gli utenti riscontravano problemi nel richiamarle tramite i link nelle pagine web. Mozilla ha affinato anche il supporto a Sync, il servizio che permette un utilizzo cross-platform del browser tra PC/Mac e Tablet/Smartphone grazie alla sincronizzazione dei segnalibri, delle schede aperte e delle password sui sistemi operativi dove è disponibile una versione di Firefox.