Con il lancio dei nuovi iPhone, Apple ha provveduto ad aggiornare la propria linea di accessori. Bisogna subito sottolineare che purtroppo le cover per iPhone 6s/6s Plus non sono compatibili con iPhone 7. Infatti, nonostante il design dei nuovi device non sia cambiato e, di conseguenza, le dimensioni siano le stesse, il nuovo e più ampio modulo per la fotocamera non permette alle cover della precedente generazione di ospitare i nuovi dispositivi, specie per quella doppia del Plus.
Apple ha quindi rilasciato una nuova serie di cover perfettamente compatibili con iPhone 7 e 7 Plus. Fortunatamente i prezzi sono rimasti invariati:
- Custodia in silicone per iPhone 7: 39€
- Custodia in pelle per iPhone 7: 55€
- Custodia in silicone per iPhone 7 Plus: 45€
- Custodia in pelle per iPhone 7 Plus: 59€
Aggiornate anche le colorazioni disponibili, che per le cover in silicone riprendono alcuni dei colori utilizzati per la nuova linea di cinturini in flouroelastomero di Apple Watch: rosa sabbia, azzurro mare, blu oceano, tortora, cacao, bianco, blu notte, nero e rosso. Le cover in pelle guadagnano, oltre ai preesistenti rosso, nero, blu notte e cuoio, il grigio tempesta, l'azzurro mare e il sahara, perdendo invece il precedente marrone.
Come notato da 9to5mac, nelle nuove cover in pelle Apple ha usato dei tasti esterni in metallo, che riprendono lo stesso colore dell'esterno. Precedentemente, invece, le cover prevedevano dei tasti ricavati direttamente del materiale di base, che, data la sua poca flessibilità, restituivano un feedback non eccellente e a volte comportavano anche difficoltà nella pressione.
Nonostante Apple abbia dichiarato che iPhone 7 potrà assicurare fino ad due ore in più di autonomia rispetto a 6s, ha comunque rilasciato una nuova versione della Smart Battery Case (nei classici colori nero e bianco) che dovrebbe portare il nuovo smartphone di Cupertino ad un'autonomia complessiva di 26 ore di conversazione e fino a 22 ore di internet su rete 4G/LTE. A completare la linea di accessori "Made in Cupertino" per i nuovi device, troviamo il Dock Lightning (consigliato dalla stessa Apple per chi vuole ascoltare musica con iPhone 7 mentre si ricarica), il cui aggiornamento riguarda solo l'ingresso della colorazione nera, rimanendo perfettamente compatibile con i nuovi dispositivi.