La settimana scorsa ci sono stati innumerevoli avvistamenti di nuovi iPhone 6 da 32GB in diversi paesi europei e non solo. L'Italia era tra questi e qualcuno ha pensato ad un'operazione commerciale per le aree in via di sviluppo dato che si è partiti con l'India, ma la presenza di nazioni come la Germania mi pare rendesse evidente il contrario, oltre al fatto che con tutti i nostri problemi abbiamo una concentrazione di smartphone all'ultimo grido da fare invidia. Se qualcuno avesse ancora dubbi, sappia che questa edizione speciale dell'iPhone 6 è ora approdata anche negli Stati Uniti.
A riportarlo è 9to5mac, che ha analizzato alcune delle offerte che stanno apparendo sul mercato in queste ore. Stranamente non lo vende direttamente Apple, come da noi, ma che siano freschi di produzione è sicuro visto che l'iPhone 6 esisteva da 16, 64 e 128GB, mentre questi sono da 32GB. Inoltre ritengo che una distribuzione così vasta e concertata sarebbe stata impossibile senza lei a monte. Il prezzo è probabilmente la cosa più interessante, dal momento che alcuni operatori come Virgin Mobile lo stanno proponendo in promozione a $200 senza contratto. Pur aggiungendo le tasse, siamo incredibilmente distanti dal prezzo che si vede in questi giorni in Italia, che ha toccato il minimo con l'offerta di 399€ di Vodafone. Senza il prodotto esposto nell'Apple Store come riferimento, è difficile capire quale sia il suo prezzo di listino, per cui ognuno dice una cosa diversa, ma se dovesse scende al di sotto dei 300€ anche in Italia, credo che potrebbe davvero essere quell'iPhone entry-level che una gran fetta di utenti richiede da anni, andando a colpire una fascia di prezzo in cui ormai tutti si sono rassegnati a comprare smartphone Android.