Ci ho messo un po' a decidermi, perché sull'account gratuito di Dropbox avevo accumulato tanti GB nel periodo iniziale del servizio, ma alla fine ho deciso di passare alla versione a pagamento. Uno dei vantaggi dei piani in abbonamento è il supporto a SmartSync, funzionalità che consente di vedere in locale anche file che in realtà rimangono nel cloud. Questa è molto più utile dalla vecchia sincronizzazione selettiva, perché in quel caso l'intera cartella sparisce in locale e viene completamente ignorata dalla sincronizzazione. Ad esempio per i miei BluRay Rip che sto mandando su Dropbox per poterli visualizzare da Plex, ho una cartella impostata per essere mantenuta solo online dove carico i film che continuo a vedere nel Finder anche se non ci sono davvero e non occupano spazio.
Ora, questo è un esempio decisamente poco "pro" ma ovviamente lo stesso discorso vale anche per i video del lavoro, le fotografie e quant'altro. Il servizio in questione è in beta, bisogna richiederne l'attivazione anticipata, ma devo dire che funziona abbastanza bene. Il problema, semmai, è che ogni tanto le opzioni di Drobpox del menu contestuale spariscono. Non riguarda solo SmartSync, ovviamente, ma tutte le altre opzioni del servizio (per questo ve ne parlo). Non è chiaro se la colpa sia dell'estensione o di Sierra/High Sierra, ma se vi succede una cosa del genere non potrete più usare nessuna funzionalità sui file e cartelle del Finder, neanche un semplice condividi. Se provate a riavviare l'app o anche tutto il Finder non risolverete, ma la soluzione è molto più semplice.
Bisogna recarsi nel pannello Estensioni delle Preferenze di Sistema e da qui disattivare e poi riattivare l'integrazione di Dropbox con il Finder. Due clic e tutto ritornerà come prima. Certo è che non dovrebbe andare così, ma finché possiamo risolvere rapidamente, poco male.