La querelle fra Apple e Qualcomm continua a sortire i suoi effetti, con la seconda che rischia di perdere uno dei suoi clienti più importanti. In quel di Cupertino, infatti, avrebbero deciso di rivolgersi a Intel per la fornitura dei modem 5G per i futuri iPhone e iPad.
L'indiscrezione, segnalata da Fast Company, arriva subito dopo l'annuncio di Intel sul successo della prima telefonata in 5G operata grazie alle proprie tecnologie che, a quanto pare, saranno largamente supportate anche dai carrier, con buona pace per quelle di Qualcomm che, invece, potrebbero divenire di seconda scelta. I nuovi modem di Santa Clara potrebbero essere la soluzione ideale per Apple, che garantirebbe ai propri utenti la massima compatibilità dei propri dispositivi con le tecnologie di rete. Peraltro, la storica collaborazione fra le due società (che si è rafforzata con la fornitura dei chip wireless per iPhone 7, 8 e X) potrebbe permettere alla Mela di ottenere una fornitura di modem creati su misura per i suoi dispositivi.
Lo standard 5G garantirà, in linea teorica, connessioni di tipo gigabit. Ovviamente, gli operatori telefonici dovranno adattare le proprie infrastrutture in tal senso, ma, questa volta, l'attesa non dovrebbe essere estenuante, almeno per noi europei: l'Agenda Digitale della Commissione Europea prevede espressamente che si raggiunga una copertura 5G pari al 90% del territorio dell'Unione entro il 2020.