Ho provato ed uso videocamere di sorveglianza di molte marche per coprire esigenze specifiche in ambienti diversi. Al momento in casa ho due D-Link 960L (che sono tra le poche con 180° e ottima compatibilità con il mio Gateway Fibaro HomeCenter 2), e due Foscam, una C1 ed una C2 (recensione), perché trovo abbiano una qualità d'immagine invidiabile ad un ottimo prezzo (oltre ad essere molto carine).
Ero alla ricerca di un'app che me le mostrasse tutte insieme su smartphone perché quella che usavo prima non è più stata aggiornata e risulta incompatibile con iOS 11 e gli ultimi iPhone. Dopo una rapida ricerca sono approdato casualmente su OWLR IP Camera Viewer, che si mostrava in modo impeccabile negli screenshot e risultava gratuita con acquisiti in-app (che di solito riguardano il numero di telecamere configurabili).
Il primo impatto dopo l'avvio è stato quello di un'app davvero ben fatta, non solo già compatibile con iPhone X ma anche dotata di un bel logo ed una UI chiara e gradevole (l'icona è inutilmente confusa, invece). La cosa che mi ha più stupito è stata un'altra, ovvero che mi ha proposto di cercare le videocamere presenti nella rete e dopo una rapida scansione mi ha permesso di configurarle inserendo solo nome utente e password. Non so quali e quanti modelli siano compatibili (perché ho trovato solo una vecchia lista incompleta) ma i miei lo sono stati tutti pur non essendo elencati come tali. Questo perché, in genere, i produttori seguono un medesimo schema di URL e porte di accesso per tantissimi modelli, per cui non resta che provare con i propri. La parte di acquisti in-app finora proposta è stata solo quella di 0,99€ per le funzionalità di rilevamento del movimento, che tuttavia non mi servono in quanto disponibili già sulle videocamere stesse. È stata inoltre in grado di rilevare le specifiche funzionalità di ogni modello (come quella dello switch notte/giorno), ma non sempre tutto funziona al 100% come nelle app native. Avere comunque sotto controllo tutto insieme, vedendo l'attività delle diverse camere contemporaneamente è davvero molto più comodo. Appena avrò tempo penso di provare anche l'app Foscam HD Pro che mi ha consigliato l'amico Luca Zorzi (funziona con tutte le cam che hanno la possibilità di impostare un URL RTSP per lo streaming video) e mi aspetto sia migliore anche per il costo di 5,49€. Per il momento, però, OWLR è stata una piacevole (ed economica) scoperta.