Adobe ha annunciato all'evento Adobe Max l'intento di portare la versione completa di Photoshop su iPad: Photoshop CC verrà così rivisto in un'ottica touch con una UI dedicata, senza dimenticare la potenza e le funzionalità che gli utenti hanno sempre apprezzato lato desktop.
Si potranno importare i normali file PSD e lavorarli con il pieno supporto ai livelli e ai tool di editing già presenti nella versione per PC, che, peraltro, saranno organizzati in barre similari a quelle già esistenti. Finalmente sarà possibile lavorare senza soluzione di continuità fra desktop e mobile, grazie anche al lavoro di adattamento che sta svolgendo Adobe che, per di più, rassicura gli utenti che il codice alla base delle due applicazioni sarà lo stesso. Non saprei se il colosso dell'editing stia già sfruttando Marzipan grazie a qualche accordo con Apple o se, invece, abbia sviluppato un proprio framework interno per adattare le app, ma quel che è certo è che una simile iniziativa sarà un duro colpo inferto ad Affinity, attualmente leader indiscussa della creatività su iPad. Se siete curiosi di provare Photoshop sul vostro tablet, potete iscrivervi al programma di beta testing.
Assieme alla succosa novità, l'azienda ha annunciato l'arrivo di Project Gemini, un'app per iPad ed Apple Pencil che combina i pennelli raster, vettoriali e dinamici in un'unica esperienza d'uso e consente di sincronizzare le proprie opere digitali con Photoshop per la modifica finale.
Lato video, invece, segnalo il lancio di Première Rush CC, un programma multipiattaforma per l'editing video pensato specificatamente per chi crea video da pubblicare online. Rush nasce soprattutto per semplificare la vita degli youtubers, visto che include in un'unica interfaccia alcune funzioni del fratello maggiore Première, di Audition e di After Effects. I creatori potranno così mixare l'audio direttamente da computer, smartphone o tablet (il supporto per Android arriverà nel 2019), sfruttando peraltro l'intelligenza artificiale di Adobe Sensei che si preoccuperà di aggiustare i volumi di ogni traccia sonora in automatico. L'app è inclusa negli abbonamenti Adobe CC e permette di creare ed esportare progetti illimitati.