Le parole che seguono non fanno parte di una recensione e volutamente non includo alcuna considerazione sulla nuova Magic Keyboard per iPad Pro, dato che sto per registrare il video completo che sarà online entro domani (ma spero oggi stesso). Quindi non esprimo opinioni e vi chiedo di non innescare una sfida tra le parti di chi la ritiene troppo costosa e di chi invece l’adora: vi potrete sbizzarrire nell’articolo che seguirà con la recensione integrale o direttamente su YouTube.
Una questione oggettiva che riguarda la nuova cover con tastiera dotata di trackpad è che non si può ripiegare su sé stessa, dunque per tenere l’iPad Pro in mano si dovrà staccare dal supporto. Per disegnare, invece, c’è chi ha trovato una soluzione ingegnosa quanto bizzarra: ribaltare la Magic Keyboard.
If you tip the Magic Keyboard over backwards it gives you the perfect angle for drawing pic.twitter.com/J7l0018kSE
— Simeon (@twolivesleft) 20 aprile 2020
A guardarla così fa ridere, ricorda un po’ il Magic Mouse 2 pancia sotto durante la ricarica via Lightning. Non a caso Apple si è guardata bene da presentare questa possibilità. Tuttavia l’ho provata e devo dire che l’inclinazione è davvero quella giusta per usare la Apple Pencil e dunque non è un’idea così peregrina. Altro trick che vi vorrei segnalare riguarda l’apertura della stessa, che non va approcciata come si farebbe con un portatile, sollevando il “coperchio”, dato che il peso è tutto in alto e il lembo sporgente che si può agganciare si trova in basso. Dunque bisogna partire dal verticale, così come ho mostrato ieri nel nostro account Instagram.
Vado a registrare la review, ricordatevi di iscrivervi al canale YouTube e di attivare le notifiche cliccando sulla campanella, così sarete informati della pubblicazione dei nuovi video.