♥ Partecipa anche tu alle donazioni: sostieni SaggiaMente, sostieni le tue passioni!
Ieri sono partite le consegne in Italia del nuovo tablet Amazon Fire HD 8 2020, che ha un design più moderno, uno schermo da 8" 1280 x 800 pixel con sensore di luce ambientale, nuovo processore MediaTek 8168 quad-core con 2GB di RAM e memoria a partire da 32GB, sempre espandibile con microSD. Due le fotocamere, frontale e posteriore, entrambe da 2MP e video HD. Presenti anche il Wi-Fi ac ed il Bluetooth 5.0. Infine una novità decisamente gradita è l'abbandono della porta microUSB in favore della USB-C. Si tratta sempre di un modello molto economico con prestazioni da entry-level ma che risulta molto interessante per chi cerca un tablet semplice come alternativa ai prodotti d'importazione che non si sa mai che qualità offrano e quali garanzie per funzionamento o assistenza.
Personalmente apprezzo la costruzione in plastica, che è piuttosto cheap ma lo rende adatto anche ai bambini, mentre lo schermo continua ad essere un po' sottotono per contrasto e colori, ma soprattutto per la scarsa visibilità dagli angoli. Per l'uso che se ne può prevedere il sistema operativo FireOS 7 – un fork di Android 9 Pie – funziona decentemente, anche se trovo l'interfaccia inutile appesantita. Il vero limite è l'assenza del Play Store e dei servizi Google. C'è l'appstore di Amazon e tutti i servizi del suo ecosistema, quindi Music Unlimited, Prime Video, Kindle, lo Store, ecc... ma senza Google ci perdiamo tante possibilità. Pensate che ancora manca YouTube e l'esperienza tramite il browser Silk non è altrettanto efficace.
Dunque da diversi anni ormai ho affinato una procedura per risolvere il problema ed installare sia i servizi di Google che il Play Store. Questa volta, però, è piuttosto diversa, sia perché cambiano tutti gli apk essendo passati da Android 7 alla versione 9, sia perché vi spiegherò come fare il tutto direttamente dal tablet, senza necessità di un computer o di una microSD.
Installare il Play Store e i servizi Google su FireOS 7
- lanciate impostazioni, entrate in Sicurezza e Privacy, aprite browser Silk e concedete l'autorizzazione per l'installazione da fonti sconosciute
- Ora avviate Silk e per ognuno dei link di seguito dovete scaricare l'apk, aprirlo ed installarlo:
- Google Play Store (la installo sempre una prima volta all'inizio ed una seconda alla fine, forse è opzionale ma faccio così perché statisticamente mi porta ad un tasso di riuscita del 100%)
- Google Play Services
- Google Services Framework
- Google Account Manager
- Google Play Store
- Al termine di queste operazioni troverete nella home l'icona del Play Store che potete direttamente avviare
- Vi verrà richiesto di accedere con il vostro account Google ed è supportata regolarmente anche l'autenticazione a due fattori
La prima app che che vi consiglio di scaricare è Google seguita da Google Home, in quanto vi sono dei servizi che la richiederanno. Poi sicuramente YouTube, che supporta anche il picture-in-picture e, a seguire, tutto quello di cui avete bisogno. L'unica cosa che al momento non sono riuscito a far funzionare è la domotica. Tuttavia se dovessi riuscire a risolvere vi spiegherò come in un prossimo articolo o aggiornando questa guida.
Consigli per gli acquisti
L'Amazon Fire HD 8 è disponibile a partire da 99,99€ per la versione da 32GB con offerte speciali. Finora le ho viste apparire solo nella lockscreen, che non si potrà personalizzare con uno sfondo di propria scelta, ma per la natura particolarmente economica del prodotto mi sembra un compromesso accettabile. Comunque è sempre possibile acquistare la versione senza offerte per 15€ in più, quindi a 114,99€. La memoria interna si può espandere con microSD, ma converrà acquistarne una veloce per installarci anche delle app. Quindi basteranno circa 25€ per aggiungere 128GB. Per la versione del tablet con 64GB si pagano invece 129,99€, quindi 30€ in più rispetto ai 32GB. Sicuramente questa sarà un po' più veloce ma potrebbe non valerne la pena considerato il target del prodotto.
Articoli correlati
Nessun articolo.